Desidero riportare a galla questo argomento anche se è già ampiamente conosciuto da tanti radioamatori locali (da diverso tempo); ritengo corretto far sapere che l’area a sud ovest della Regione Friuli Venezia Giulia è ancora sguarnita di ripetitori connessi direttamente al server regionale di ARI RE, che gestisce le trasmissioni radio digitali di tipo DSTAR, C4FM e DMR (utilizzabili anche per per uso di protezione civile regionale).

Nell’area pordenonese della Regione FVG il servizio radio digitale in protocollo DMR viene garantito da molto tempo dall’ottimo ripetitore IR3UW di Piancavallo (PN), gestito dalla Sezione ARI di Portogruaro (VE); inoltre, da fine settembre è stato riconnesso in rete BrandMeister anche il ripetitore IR3UBK di Forcella di Giais (PN); sono i due ripetitori DMR che utilizzo ogni tanto durante le mie passeggiate vicino a casa o in collegamento veicolare con le mie radio portatili.

Desidero inserire qui una mia personale constatazione, dato che mi sarebbe piaciuto trovare (da diverso tempo) e collaborare attivamente con dei radioamatori della provincia pordenonese sulle comunicazioni in ponte radio digitale. Ma (purtroppo) questo non è accaduto… Negli ultimi anni c’è stato un certo disinteresse generale verso questo argomento, di qualsiasi protocollo radio digitale si trattasse.
Purtroppo, da diverso tempo non sono riuscito a trovare dei Radioamatori o delle Associazioni nell’area pordenonese che abbiano desiderato iniziare a sperimentare assieme il funzionamento dei vari sistemi radio digitali in rete (DMR, C4FM, DSTAR), come invece è accaduto da tempo nell’area udinese, goriziana e giuliana.
Non molto tempo fa avevo inviato diverse email personali per capire se c’era questo interesse, ma da alcuni non ho ricevuto nemmeno una risposta mentre pochi altri mi hanno risposto che non erano interessati o che avevano altri progetti in corso.
Ad oggi io devo ringraziare alcuni Soci della Sezione ARI di Portogruaro se possiamo utilizzare un ponte radio in protocollo DMR perfettamente funzionante ed utilizzabile a lungo raggio di copertura radio. Da settembre di quest’anno, è possibile utilizzare nuovamente anche il ponte radio DMR IR3UBK, come già sopra descritto.
Per il protocollo C4FM che abbia la possibilità di collegarsi ai vari Reflectors e Rooms presenti in rete internet, ho dovuto provvedere in proprio qualche mese fa, come trovate spiegato di seguito in questo articolo. 

Ad essere sinceri, è giusto sapere che il ponte analogico VHF R6 (RV60) IR3H (gestito sempre dalla Sezione ARI di Portogruaro (VE)) e installato in Piancavallo (PN), è un ponte Yaesu modello DR1; sono stato recentemente informato da uno dei sysop che il ponte è funzionante sia in analogico che in modalità C4FM (ma funziona in C4FM solo in “locale”, in quanto non è connesso alla rete Internet)

Il bello è che una volta che si passa il “confine” regionale entrando nella regione Veneto, la situazione delle connessioni radio digitali cambia in meglio; infatti è possibile utilizzare altri diversi ponti ripetitori digitali DMR e C4FM, che però risultano essere schermati dalla parte della nostra Regione dall’orografia delle colline verso Vittorio Veneto (TV).

Per il solo protocollo C4FM YSF, non essendoci alcun ripetitore con questo protocollo attivo utilizzabile localmente e connesso in rete, da qualche mese (e solo per uso della mia zona) ho attivato il mio primo nodo sperimentale YSF pi-direct IV3BVK-PN (che trovate descritto in questo mio precedente articolo), e che trovate visualizzato anche su aprs.fi.

 

 

Il controllo della copertura radio DMR della mia area geografica 

Qualche giorno fa mi è stato chiesto da alcuni colleghi radioamatori (appartenenti anch’essi alla mia stessa Sezione), di effettuare una verifica dell’effettiva copertura dei ponti ripetitori DMR elencati nel sito del Comitato regionale ARI FVG, provando a riceverli e poi a collegarli via radio DMR da casa mia.

Personalmente alcune prove verso quei ripetitori le avevo già effettuate l’anno scorso, utilizzando una radio portatile UHF Tytera MD 390G (utilizzandola dalla macchina, con un’antenna magnetica sul tetto), ma senza dedicarci molto tempo.
Dopo alcuni tentativi di collegamento dalla macchina con quella configurazione (risultando da subito, tutti negativi), avevo desistito convenendo che comunque i ripetitori erano troppo distanti dalla mia posizione, rinunciando a proseguire i test sugli altri ripetitori più distanti non avendo della ulteriore potenza RF da poter utilizzare.
Non credo che oggi la situazione possa essere cambiare di molto, effettuando quei collegamenti utilizzando degli apparati radio portatili dalla mia posizione. Forse si potrebbe ottenere un risultato diverso utilizzando delle antenne più alte, degli apparati radio da stazione fissa o veicolare (che possono utilizzare una potenza RF di trasmissione ben più alta di quella di una radio portatile), o forse avvicinandosi di più alla posizione dei ripetitori. Ma questa è una prova radio che non ho ancora potuto effettuare, non avendo a mia disposizione una radio DMR veicolare o antenne più alte da utilizzare.

La cosa che più mi ha incuriosito, è stata che la verifica della copertura radio che mi è stata chiesta di fare da casa mia dev’essere effettuata utilizzando esclusivamente una radio portatile DMR collegata ad un’antenna esterna.
Ho installato le due antenne verticali V-UHF un po’ basse (come altezza dal suolo) e non prevedo un buon risultato, ma effettuerò comunque le varie prove radio.

Per effettuare queste prove di collegamento dalla mia stazione fissa di casa, utilizzerò la radio DMR Anytone UV878, con circa 5 W di potenza del trasmettitore, connessa ad un’antenna verticale esterna Diamond X-300N (con un buon cavo RG-8), posizionata a circa 6 metri da terra.

I ponti su cui effettuare le prove sono i seguenti, che trovate elencati nella pagina del sito del comitato regionale ARI FVG:

 

 

Il controllo della posizione precisa dei ponti ripetitori e della loro copertura radio

Prima di iniziare le prove di collegamento e non avendo a disposizione dei dati tecnici dell’effettiva posizione dei vari ripetitori da collegare, ho preferito effettuare una veloce ricerca per trovare la loro effettiva posizione, utilizzando la mappa presente nel sito di Andrea IZ8VNH.

NOTA: Sono stato obbligato ad utilizzare questo sito, in quanto tutte le posizioni geografiche di questi ponti (presenti nel sito di BrandMeister), non vengono inviate a BrandMeister dal server HBLink ARI RE FVG; quindi non è possibile visualizzare i dati della mappa di copertura radio del singolo ripetitore, direttamente dal sito di BrandMeister.

Utilizzando la mappa e il posizionamento di ogni singolo ripetitore, attraverso questo sito è anche possibile visualizzare l’area di copertura effettiva del ripetitore, calcolata in base ai dati informatici che sono stati forniti (posizione, altitudine, potenza RF).

 

 

La prima semplice prova di collegamento DMR on-air

Ho scelto di iniziare con il ponte DMR più vicino (tra quelli presi in esame dall’elenco suddetto) alla mia posizione geografica; il ponte è IR3UDB, installato nei pressi di San Daniele del Friuli (UD).
La copertura RF di questo ponte (visualizzata nella mappa qui sotto), copre a malapena la zona di Pordenone, ma non riesce a raggiungere la posizione della mia stazione radioamatoriale.
Dalla prova radio effettuata con questo ripetitore DMR (posizionato nella mappa in alto a destra) , riesco a ricevere (brevemente e in modo debole e discontinuo) il suo segnale digitale, che arriva davvero molto basso e appena sopra il rumore di fondo; ho provato più volte ma non c’è stata nessuna possibilità di poterlo utilizzare in trasmissione con il sistema radio da me utilizzato

Copertura IR3UDB di S.Daniele del Friuli

NOTA: La mia posizione, nella mappa, è indicata approssimativamente dalla croce rossa dei punti cardinali, che vedete in basso a sinistra

 

 

Come viene attualmente coperta  in DMR la mia area geografica?

Mi ritengo un Radioamatore molto fortunato, in quanto la copertura radio in modalità DMR della mia zona viene assicurata ampiamente e da diverso tempo dall’ottimo ponte DMR IR3UW, (NON appartenente al gruppo di ripetitori gestiti dal sistema radio di protezione civile regionale ARI RE FVG).
Questa mappa di copertura RF, è stata realizzata automaticamente dal sito di BrandMeister. Potete notare l’ampia area di copertura, che comprende tutta l’area basso friulana e anche quelle di Udine, Gorizia, Monfalcone e addirittura di Venezia e Padova.

Copertura IR3UW Piancavallo (PN)

Per mia abitudine ed esperienza, preferisco lasciare libero l’uso del ponte ripetitore DMR IR3UW e anche il ponte ripetitore DMR IR3UBK  agli altri OM che possono utilizzare solo questa possibilità di comunicazione DMR, e continuare ad utilizzare per i miei QSO i miei vari hotspot e le radio portatili in DMR e C4FM a bassissima potenza.

 

 

Prove di collegamento dei ponti ripetitori via RF

Tutto ciò che state leggendo in questo articolo, è il risultato di più giorni di lavoro.
Dopo aver controllato i dati raccolti tramite la mappa del sito di IZ8VNH, ho desiderato effettuare comunque le prove di collegamento radio in DMR da casa mia su tutti i ripetitori indicati, per assicurarmi personalmente della reale situazione. Chissà se mi sia sbagliato a fare qualche calcolo… Magari!
Attraverso i dati presenti nella seguente tabella vi descrivo i risultati ottenuti con le mie prove, effettuate oggi dalla mia stazione radio fissa con le attrezzature sopra descritte, che replico qui per comodità di lettura.  Come prevedevo, utilizzando le mie antenne esterne forse troppo basse, il risultato non è stato quello desiderato. 
Radio Anytone 878UV (potenza RF selezionata H, corrispondente circa a 5 Watt)
antenna verticale esterna Diamond X-300N, posizionata a circa 6 metri dal suolo.

Ponte radio DMR
Posizione Ricevuto Utilizzabile in TX
IR3UBZ UDINE (UD) NO NO
IR3UIB RAVASCLETTO (UD) NO NO
IR3UIC MUGGIA (TS) NO NO
IR3UJ MONFALCONE (GO) NO NO
IR3EF m.te BERNADIA (UD) NO NO
IR3ZZV TOLMEZZO (UD) NO NO
IR3UDB SAN DANIELE (UD) SI, a tratti NO
IR3UCO m.te SABOTINO (GO) NO NO
IR3ZZO .m.te SABOTINO (GO) NO NO
IR3UY GRADO (GO) NO NO
IR3UFF TARVISIO (UD) NO NO
IR3UW
NON connesso al server HBLink ARI RE FVG
m.te PIANCAVALLO (PN) CONNESSIONE PERFETTA CONNESSIONE PERFETTA

 

 

Controllo della dashboard dei ponti ripetitori del server HBLink

Utilizzando questa dashboard, è stato possibile controllare sia il traffico dei QSO, che il proprio.

Potete visualizzare la dashboard, a questo link: https://dashboard.arifvg.it/masters.php

 

 

Il sistema radio regionale utilizzato da ARI RE FVG

Il sistema radio di ponti ripetitori di ARI RE FVG (DSTAR, C4FM e DMR) è attualmente gestito da alcuni amici radioamatori tramite il server regionale HBLink (a sua volta connesso anche alla rete DMR BrandMeister BM2222).
Per una scelta tecnica del Comitato regionale ARI FVG, gli stessi ripetitori di cui sopra non vengono connessi direttamente alla rete DMR BrandMeister, ma passano prima sul server HBLink (dove vengono applicate delle regole di connessione interne).

Potete visualizzare la sua dashboard principale, a questo indirizzo: https://dashboard.arifvg.it/

 

 

Possibilità alternative di collegamento

Dato che per motivi di Protezione Civile regionale sono stati creati degli appositi TG DMR privati, e un utilizzo dei Time Slot ad hoc:

MODALITA’   DMR
– Time Slot 1:    RETE BM (in emergenza TG112 rete locale)
– Time Slot 2:    altre RETI DMR alternative, come ADN e FreeDMR.it

come trovate descritto nella pagina del sito del comitato regionale ARI FVG

questi TG (ad esempio il TG 112) possono essere utilizzati in DMR solo da coloro che si collegano via radio ad uno di quei specifici ripetitori elencati in quella lista.

Di conseguenza, trasmettendo via radio in DMR direttamente su un ripetitore connesso direttamente alla rete di BrandMeister (da un ponte DMR non compreso in quella lista), quei TG privati aggiuntivi (impostati ad hoc nel server HBLink regionale) NON potranno essere utilizzati e ascoltati.

 

 

Ma come ci si può collegare a quel network sul server HBLink di ARI FVG?

Esistono più modi alternativi per ovviare a questo “problema“, ovvero quello di utilizzare un proprio sistema (hotspot pi-star DMR, DVSwitch, DroidStar, ecc.), connesso in modalità “DMO-mode” direttamente su quel server HBLink. O utilizzare un proprio server DVSwitch personale.

Usando la prima alternativa, sarà possibile utilizzare il vostro dispositivo informatico come un nodo interno aggiuntivo alla RETE RIPETITORI DIGITALI MMDVM ARI FRIULI VENEZIA GIULIA.
Una volta connessi a quel server HBLink e inviando dalla propria radio DMR un determinato TG privato prestabilito (ad esempio il TG 112), questo TG verrà utilizzato correttamente per lo scopo previsto all’interno di quei ripetitori regionali e nella Sala Operativa Regionale (SOR) della Protezione Civile del FVG.

 

 

Connessione di un nodo pi-star simplex personale

Nell’immagine precedente è visibile la connessione di un mio hotspot pi-star simplex, con il mio nominativo IV3BVK (Id:2224448355) – Vigonovo JN65, che utilizza il HB Protocol  DMO_76 repeat.

Per connettere il proprio hotspot DMR a quel server HBLink, vi sarà sufficiente scegliere il Master Server DMR: HB_IT_ARI-RE_FVG_NN (dove il valore NN dovrà essere selezionato tra i valori numerici  da 70 a 77), tra i valori disponibili del menu a tendina del pi-star. 

 

 

Connessione attraverso il server DVSwitch personale

Come seconda alternativa, è possibile connettere il proprio server DVSwitch direttamente al server HBLink suddetto, in modo da utilizzare successivamente l’applicazione Android DVSwitch Mobile dal proprio smartphone come fosse un collegamento radio diretto ad una nuova rete di ripetitori. In questo caso, non sarà previsto l’utilizzo di nessuna radio DMR.

Il server DVSwitch prevede di poter configurare ben 5 connessioni a reti diverse tra loro.
Per connettere il vostro DVSWitch server al server HBLink, è necessario sapere come farlo e conoscere già i valori dei dati da inserire nella creazione della configurazione della nuova rete.
I dati da impostare sono i seguenti:

  • IP: hblink.arifvg.it
  • porta: 55576  (potete utilizzare le porte da 55570 a 55577, a vostra scelta)
  • password: PASSWORD


NOTA
: la scelta della porta 55570 vi collegherà in “DMO-70 repeat“, così come la scelta della porta 55577 vi collegherà in “DMO-77 repeat“.
Nell’immagine superiore, ho utilizzato la porta 55576, ma voi potete scegliere la porta da utilizzare, vostro piacimento..
I dati di connessione che ho elencato sono stati ottenuti facilmente, in quanto sono visualizzabili da tutti (da chi ha un po’ di pratica informatica con i dispositivi DMR…),  leggendo la configurazione automatica del server DMR contenuta in qualsiasi hotspot pi-star, una volta connesso a quel server HBLink.

Anche questo tipo di connessione verrà effettuata in “DMO-mode“, e verrà visualizzata nella dashboard, allo stesso modo della connessione DMO precedente. 
NOTA: Potete connettervi anche su una porta già utilizzata anche da altri OM.

 

 

Come seguire i vari QSO sul TG regionale 22231 con Telegram

Potete seguire comodamente tutto il traffico dei QSO effettuati sul TG regionale multi protocollo 22231, attraverso l’uso del pratico canale Telegram BOT    Friuli Venezia Giulia LH.

NOTA: Attualmente non è previsto nessun BOT Telegram per il TG 112; sarà quindi necessario utilizzare la dashboard del server HBLink, per monitorare il traffico di quel TG specifico.

 

Sperando di ascoltarvi presto in radio e fare QSO assieme,

’73 de Paolo IV3BVK


Scopri di più da Il mondo di Paolettopn (IV3BVK - K1BVK)

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

2 opinioni su “Verifica della copertura dei ripetitori regionali connessi al server HBLink ARI RE FVG

  1. Buonasera, ho letto con piacere il tuo post e mi sembri molto competente. Quindi voglio chiederti una cosa . Ho acquistato uno Yaesu Ft 3 da un mese ma ancora non sono riuscito ad ascoltare nessuno, provato a chiamare ma nessuna risposta, provato a connettere o ricevere una room ma niente di niente . Cosa vuol dire questo …sono io che non ho programmato bene il rtx o il c4fm in regione non esiste o è prerogativa per pochi ? Io sono un cane sciolto e il qth è Tricesimo (Ud) . Grazie se vorrai rispondere.
    IV3ISG

    1. Buonasera Roberto IV3ISG,
      ti ringrazio per i complimenti e ti rispondo, sperando di poterti aiutare.
      Nella nostra Regione FVG ci sono diversi ripetitori, tra i quali alcuni multi modo (DMR, C4FM, DSTAR..), ma personalmente non li ho mai utilizzati, in quanto uso la mia radio portatile Yaesu FT1DE attraverso il mio hotspot di casa.
      Nel lato ovest del FVG, attualmente non ci sono ripetitori C4FM da poter utilizzare con una radio portatile, dalla zona di Fontanafredda (PN); di conseguenza uso il mio hotspot pi-star in YSF.

      Per trovare la posizione e le frequenze dei ponti C4FM vicino al tuo QTH, ti consiglio di trovarli attraverso il sito di Andrea IZ3WNH (1) e/o di scaricare la lista ponti di IK2ANE (2). Puoi anche vedere la lista dei ponti multimodo dell’Associazione ARI in FVG, a questo link (3).
      Ogni ponte può essere stato programmato ad ascoltare una determinata Room, oppure per uso locale. Di conseguenza, una volta trovato il ponte con cui lavorare, dovrai selezionare e spostarti sulla Room C4FM di tuo interesse, altrimenti il ponte potrebbe non farti ascoltare nulla.

      Io cerco di aiutare qualsiasi OM che mi chiede informazioni, quindi non ha importanza se è o meno iscritto ad un’Associazione radioamatoriale. Vai tranquillo… Se lo desideri, mi puoi contattare direttamente via Telegram o email.
      Spero che queste brevi informazioni ti possano essere d’aiuto per iniziare i tuoi QSO in C4FM.

      A presto rileggerti e a risentirci via radio digitale sulla Room del FVG (44174), che è connessa in multi protocollo con il TG 22231 di BrandMeister e anche con il DSTAR.

      ’73 de Paolo IV3BVK

      (1) https://www.iz8wnh.it/rpts/
      (2) http://www.ik2ane.it/pontipdf.pdf
      (3) https://www.arifvg.it/index.php/rete-ponti-multimodo/

Grazie per aver visitato il mio blog, lasciate un vostro commento a questo post...