Ci sono delle novità per i sysop (proprietari) dei server DVSwitch connessi al master server BM2222; sono state comunicate qualche giorno fa dai sysop della rete BrandMeister italiana (BM2222).

È risaputo che l’uso del protocollo MMDVM nasce per sistemi che impiegano una gestione RF (in Radiofrequenza). In questa categoria troviamo i ponti ripetitori e gli hotspot che, attraverso una radio portatile o veicolare/base, comunicano con il network digitale.

Questo aspetto ha prevalenza su tutto perché il server master BM2222 nasce per una funzionalità ottimale operante in DMR e, a seguire, i protocolli e connessioni collaterali. In tale ottica occorre preservare quindi l’aspetto della massima fruibilità dei flussi audio, circoscrivendo possibili fonti di instabilità.

Di conseguenza, i sistemi (applicazioni software) DVSwitch non devono operare con protocollo MMDVM ma dovranno utilizzare il protocollo STFU. E la scadenza del passaggio è tra qualche mese…

Continuate a leggere l’intero contenuto dell’articolo, nel sito di dmrbrescia, dove troverete anche la guida dettagliata per effettuare la modifica software.

Connessione con protocollo STFU per le applicazioni DVSwitch

 

AGGIORNAMENTO (19/03/2025): Sempre sul loro sito, per tutti gli utilizzatori del server DVSwitch è disponibile una guida contenente le maggiori FAQ  e le risposte alle domande che sono state inviate al gruppo dei sysop di BM2222.

FAQ sull’impiego del server DVSwitch e del protocollo STFU

Buona lettura!
’73 de Paolo IV3BVK


Scopri di più da Il mondo di Paolettopn (IV3BVK - K1BVK)

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Grazie per aver visitato il mio blog, lasciate un vostro commento a questo post...