Si rinnova anche quest’anno la storica collaborazione tra l’Associazione culturale informatica Pordenone Linux User Group Aps e l’Ente Pordenone Fiere SpA, per portare all’evento della Fiera del Radioamatore la nostra Linux Arena.
In questa edizione lo spazio assegnato alla nostra area open space è stata un po’ ridotto e lo stand è stato spostato nel padiglione anteriore n. 5 bis (nella tensostruttura).

 

Quest’anno ho desiderato ritornare a partecipare attivamente alle nostre attività associative linux, portando alla fiera del Radioamatore di Pordenone alcuni progetti e attività radioamatoriali che seguo ed esperimento da tempo.
Il desiderio di ritornare a partecipare nuovamente alla Linux Arena (mancavo, per diversi motivi, da parecchie edizioni…) assieme agli Amici e Soci dell’associazione PN LUG Aps, mi è sempre rimasto nell’animo.

 

 

 

Vi invito a visitare anche la pagina del nostro sito associativo, dove troverete molte informazioni su questo evento open source e avrete la possibilità di acquistare il biglietto di ingresso a prezzo ridotto.

Linux Arena 1

 

Quando

L’appuntamento di quest’anno è al padiglione 5 bis della Fiera del Radioamatore di Pordenone, venerdì 27 aprile, sabato 28 e domenica 29 aprile 2025.
Vi aspettiamo numerosi al nostro stand, non perdete questa opportunità di scoprire il futuro delle comunicazioni!

 

Dove trovarci

L’Ente Fiera di Pordenone ha assegnato lo spazio del nostro stand associativo all’interno del padiglione 5 bis, come potete vedete nell’immagine seguente

 

…e più precisamente, una volta entrati nella tensostruttura dall’entrata principale anteriore (seguendo la direzione della freccia blu indicata nella seguente immagine), il nostro stand associativo lo troverete sul lato sinistro.

 

Cosa troverete

Nella nostra area espositiva, troverete queste postazioni, disposte così:

Realizzazioni grafiche degli spazi: Il mio personale ringraziamento va a Enrico B., socio di PN LUG. (Licenza CC – wiki PN LUG)

 

Mi troverete al banco denominato “RADIO“, durante tutti i tre giorni della fiera, sia come sperimentatore attivista linux e dell’open source, ma anche come radioamatore IV3BVK e rappresentante ufficiale della rete DMR BrandMeister Italia BM2222.
Utilizzerò anche un PC in rete, con il quale potrò dare assistenza a tutti i Radioamatori e ai visitatori interessati ai vari progetti open source per i Radioamatori, realizzati con il Raspberry Pi.

Tra i vari progetti descritti nel wiki di PN LUG, io darò assistenza diretta su:

  • Sistema hotspot pi-star (simplex e duplex), realizzato con Raspberry Pi e scheda MMDVM, che utilizza il software della versione inglese (MW0MWZ) o con la versione americana (W0CHP);
  • Sistema hotspot pi-direct YSF (simplex), realizzato con Raspberry Pi (versione 0 W) e scheda MMDVM interna con connessione GPIO;
  • Sistema hotspot pi-direct YSF (simplex), realizzato con Raspberry Pi (versione 0 2 W) e scheda  ripetitore MMDVM di BI7JTA), con connessione GPIO;
  • Server DVSWitch singolo utente, realizzato con Raspberry Pi (versione 3 B+);
  • Server AllStarLink, realizzato con Raspberry Pi (versione 3 B+), con l’installazione di uno o più nodi ASL;
  • Sistemi radio ricevitori, realizzati da IV3RadioLab con Raspberry Pi (versione 0 2 W) e chiavetta SDR (vari modelli);
  • Scambio di idee, assistenza alle configurazioni degli apparati radio digitali e hotspot, e altri suggerimenti riguardanti le attività e il funzionamento della rete DMR BrandMeister Italia (BM2222).

 

Gli altri interessanti progetti associativi che troverete al nostro stand

I progetti che il PN LUG Aps porterà in questa edizione della Fiera del Radioamatore di PN, li potete già visualizzare nel nostro wiki associativo, oltre che nell’immagine della disposizione degli spazi, vista in precedenza.

A completare l’offerta della Linux Arena troverete al nostro stand anche l’area Install Party, gli strumenti e le piattaforme per la grafica e le applicazioni multimediali, tutto esibito tramite delle solidissime distribuzioni linux, come trovate descritto in questa pagina del nostro wiki.

 

Gadgets

Presso la nostra Segreteria, non mancheranno infine le nostre magliette, le chiavette USB con le quali poter installare una delle varie distribuzioni linux nel vostro PC (distro point Ventoy), vari gadget e il materiale informativo su linux e l’open source. Ce n’è per tutti, grandi e piccini!

Ci vediamo tutti in Fiera, il divertimento è assicurato!
Paolo (Paolettopn)


Scopri di più da Il mondo di Paolettopn (IV3BVK - K1BVK)

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Grazie per aver visitato il mio blog, lasciate un vostro commento a questo post...