Da qualche giorno sono state apportati degli aggiornamenti nel sistema informatico centrale e anche nel profilo utente SelfCare di BrandMeister. Ho già descritto, in precedenti articoli presenti in questo sito, alcune brevi guide per essere d’aiuto ai Radioamatori che desiderano utilizzare questo sistema radio DMR.

Da diverso tempo avevo notato che in nessun sito italiano veniva spiegato in modo dettagliato come configurare la propria area SelfCare, presente nel sito di BrandMeister. Per questo motivo si vedono ancora oggi transitare dei Radioamatori con delle errate configurazioni, che potevano essere evitate seguendo una guida di riferimento. Di seguito trovate il link per accedere direttamente al portale di BM.

NOTA: L’utilizzo del sistema radio DMR nella rete di BrandMeister è abbastanza semplice, ma è dettato da alcune regole che devono essere seguite alla perfezione. 

Entrando nella propria pagina di SelfCare di BM (che vedete qui sotto), troverete delle importanti configurazioni che sono state pensate anche per chi utilizza dei propri hotspot personali.

Più precisamente, trovate ora diversi comandi, tra i quali quello nuovo, Private Hotspot. Di seguito vi spiego velocemente a cosa servono.

Private Hotspot: Se ABILITATO, solo il proprietario (con lo stesso CALL dell’hotspot) potrà utilizzare gli hotspot con lo stesso ID DMR (7cifre + 2 di SSID); se DISABILITATO, chiunque potrà utilizzare gli hotspot personali di altri Radioamatori. È una funzione presente anche all’interno della configurazione di ogni hotspot, ma impostandola da qui, verrà utilizzata verso tutti gli hotspot connessi alla rete DMR di BM.
Abilitare questa opzione può servire a prevenire dei loop in rete DMR BM nel caso si siano configurati erroneamente degli hotspot che utilizzino la stessa frequenza e lo stesso Color Code.

Secure Local Pass: Questa opzione serve ad aggirare l’autorizzazione AirSecurity, se attivata, solo verso i propri hotspotsLa funzione AirSecurity consente di proteggere il vostro ID DMR da usi illeciti, consentendo un accesso limitato nel tempo utilizzando il tuo ID DMR. Questa funzione è facoltativa e potete attivarla o disattivarla tramite il comando di questa Dashboard.
Al momento, Air Security può proteggere solo le chiamate che passano tramite il master server BM a cui siete connessi.
Nel caso la funzione sia stata attivata, la vostra sessione di accesso alla rete DMR di BM rimarrà attiva per mezz’ora su tutti i ripetitori e gli hotspot connessi allo stesso master server di BM.

NOTA: Nell’immagine superiore della mia area SelfCare, potete visualizzare anche le altre variabili della mia configurazione standard, per quanto riguarda sia l’impostazione APRS  che del Talker Alias.

Per rimanere sempre aggiornati sulle prossime novità, seguite le informazioni che trovate nel canale telegram  BM2222 News.

Sperando di sentirvi presto in radio,

’73 de Paolo IV3BVK


Scopri di più da Il mondo di Paolettopn (IV3BVK - K1BVK)

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Un'opinione su “Configurazione degli hotspot nell’area SelfCare di BrandMeister

Grazie per aver visitato il mio blog, lasciate un vostro commento a questo post...