Open Source Day 2015
L’appuntamento è per sabato 28 novembre 2015 dalle ore 08:30 alle ore 18:00, presso il Polo Scientifico dell’Università degli Studi di Udine e sarà una giornata all’insegna del software libero con quasi 50 conferenze…
L’appuntamento è per sabato 28 novembre 2015 dalle ore 08:30 alle ore 18:00, presso il Polo Scientifico dell’Università degli Studi di Udine e sarà una giornata all’insegna del software libero con quasi 50 conferenze…
Dopo il grande successo riscosso alla Fiera del Radioamatore di Aprile, l’edizione di quest’anno riproporrà, in versione aggiornata ed ampliata, la Distro Arena, un evento che vi consentirà di conoscere, provare dal vivo e portare a casa le migliori distribuzioni GNU/Linux del momento.
Con il termine della stagione 2016 e l’arrivo del 2016, presso l’Associazione culturale informatica PN LUG inizia una nuova serie di corsi d’informatica per utenti base.
Abbiamo pubblicato il numero 88 della rivista Full Circle nel sito internazionale..
La versione 4.3 di WordPress, chiamata “Billie” in onore della cantante jazz Billie Holiday, è disponibile sia in inglese che in italiano, aggiornandola dal vostro pannello di controllo WordPress.
Il gruppo FCM è lieto di comunicare che è stato pubblicato lo Speciale LibreOffice Volume 4.
Il gruppo FCM è lieto di comunicare che è stato pubblicato lo Speciale Programmare in Python Volume 9.
Il gruppo FCM è lieto di comunicare che è stato pubblicato lo Speciale GIMP.
Ecco l’occasione che stavate aspettando per provare ed installare il sistema operativo gratuito GNU/Linux sul vostro PC, ricevendo tutto l’aiuto possibile e in maniera del tutto gratuita !! 🙂
Abbiamo pubblicato il numero 87 della rivista Full Circle nel sito internazionale.
Ho ricevuto oggi la mail proveniente dal quartier generale dell’ARRL (American Radio Relay League), avente come oggetto la proposta di permettere ai radioamatori di accedere a nuove bande di frequenza.
Abbiamo pubblicato il numero 86 della rivista Full Circle nel sito internazionale.