É uscito il numero 25 della Newsletter italiana di ubuntu-it
avviso tutti quanti i miei lettori di questo blog, che è uscita l’edizione 25 della Newsletter in oggetto, alla quale collaboro come editore.
avviso tutti quanti i miei lettori di questo blog, che è uscita l’edizione 25 della Newsletter in oggetto, alla quale collaboro come editore.
Sembra che sarà proprio Gutsy Gibbon versione 7.3 a far girare il nuovo server grafico di linux, promettendo grandi novità.
dopo aver seguito un’accesa discussione sulla ML di ubuntu-it e aver provato di persona il programma, vi segnalo il link dove poterlo scaricare.
Il sito web è quello del pinguino ruggente (roaring Penguin); in questo sito troverete anche altre informazioni riguardanti il pacchetto in oggetto.
Questa volta, l’editore ha preferito usare sempre il formato A4, ma l’intero documento è stato realizzato scegliendo l’impaginazione in landscape. A partire da questa edizione, è possibile scaricare il documento originale in formato A4 o US.
desidero informarvi della possibilità di usare ubuntu clips per risolvere i più classici problemi a tutti gli utenti che si avvicinano per la prima volta a questa bellissima distribuzione Linux.
desidero informarvi dell’uscita dei pacchetti del kernel linux in oggetto.
Io li sto usando già da molti mesi sul mio fido laptop, un Acer Aspire 1670 ‘maggiorato’ e devo dire che mi sto trovando molto bene.
La prossima versione di Ubuntu avrà nome in codice “Hardy Heron” e porterà con se anche un’estensione significativa del periodo di supporto offerto
dopo varie prove effettuate sul mio fedele laptop linux utilizzando Virtualbox, per far girare altri sistemi operativi diversi dalla mia Feisty, ho voluto provare ad utilizzare il programma VMware.
Questo traguardo, raggiunto con la sola mia forza di volontà mi aiuta a continuare ad aiutare tutti coloro che si sono affacciati su questo mio “particolare” blog.
GetDeb è un ricchissimo portale che offre il download di applicazioni linux sotto forma di file deb per Ubuntu.
sono felice di annunciarvi che è stata pubblicata la rivista mensile in oggetto.
Il lavoro del nostro gruppo di traduzione continua; la traduzione dell’edizione #3 è già iniziata!!
a dare un seguito al mio ultimo post, ho creduto giusto aiutare anche chi volesse sperimentare vi o vim. A tale scopo sono riuscito a reperire un bel manualetto…