07Lug/22

Aggiornamento estivo di questo Blog

É iniziato il periodo estivo e le ferie si avvicinano anche per me, nonostante sia in pensione da più di due anni. Ho scelto di dedicare il mio tempo libero estivo anche per aggiornare profondamente la parte informatica che sostiene questo sito (blog), e i vari servizi presenti sul mio dominio (paolettopn.it).

03Lug/22

Darktable 4.0 la post produzione fotografica professionale open source

Darktable è un’applicazione open source per la lavorazione e fotografica e lo sviluppo profondo delle immagini in formato RAW, ma anche in formato JPG.
É una tavola luminosa virtuale unita a una camera oscura, per fotografi di tutto rispetto. Permette il salvataggio dei vostri ‘negativi digitali’ in un proprio database, mantenendo la possibilità di visualizzarli attraverso una tavola luminosa comprensiva di controllo dello zoom e della luminosità, comprendendo la possibilità di sviluppare e gestire al meglio e velocemente le immagini nei vari formati (RAW, JPG).

15Giu/22

Aiutare gli altri a trovare la ragione per utilizzare il software libero

La Free Software Foundation (FSF) ha inviato questa email a tutti i sostenitori del Software libero, con il desiderio di rendere pubbliche queste informazioni.

13Apr/22

Installazione dello strumento NanoVNA-Saver 0.4.0 su PC

Desiderando sempre aiutare chi, come me, si sta addentrando in questo mondo di misure (non professionali) radioamatoriali, e continuando la collaborazione con il mio amico Antonio IZ0MXY, ho deciso ad aggiornare la versione di questo programma sui miei PC linux, in modo da avere una visualizzazione più ampia, e una gestione dei comandi più comoda dello strumento.

25Gen/22

Installazione dello strumento NanoVNA-Saver 0.3.10 su PC linux

Desiderando sempre aiutare chi, come me, si sta addentrando in questo mondo di misure (non professionali) radioamatoriali, e continuando la collaborazione con il mio amico Antonio IZ0MXY, ho deciso ad aggiornare la versione di questo programma sui miei PC linux, in modo da avere una visualizzazione più ampia, e una gestione dei comandi più comoda dello strumento.

17Nov/21

Benvenuto smartphone OnePlus 9 PRO

Da diversi giorni avevo iniziato a valutare il passaggio ad uno smartphone dell’ultima generazione Android, in quanto devo utilizzare delle App che utilizzano l’ultima versione di questo sistema operativo. E l’ho trovato!