È uscita l’edizione originale #16 di FCM
anche questo mese FCM pubblica regolarmente la sua rivista mensile; siamo arrivati alla 16^ edizione.
anche questo mese FCM pubblica regolarmente la sua rivista mensile; siamo arrivati alla 16^ edizione.
grazie al buon Aldolat per aver creato i file della localizzazione italiana, che gli avevo chiesto giorni fa per portare in lingua italiana tutti i comandi e la schermata di login del famoso plugin di WordPress.
seguendo gli RSS del blog di Daniel Schwitzgebel (aka schwitzd), sono venuto oggi a conoscenza che: la società Canonical Ltd è diventata membro ufficiale della Linux Foundation.
Qui di seguito vi spiegherò come sono riuscito nell’intento, nonostante che le informazioni che ho seguito, trovate in vari blog personali presenti in rete, non siano state molto precise; devo segnalare anche la mancata assistenza del personale italiano del web del software eyeOS, contattato più volte e dal quale non ho avuto ancora oggi risposta.
poco tempo fa tante persone hanno scaricato il browser Firefox nello stesso giorno, permettendo a Mozilla di raggiungere un nuovo record per lo scaricamento e la distribuzione di un browser web.
avendo avuto un po di tempo da dedicare al mio fido laptop, ho deciso di aumentare le prestazioni del mio ‘ufficio portatile’.
per chi come me desidera conoscere in anteprima le varie edizioni di Ubuntu, ecco un occasione per conoscere la prossima distribuzione.
oggi sono riuscito a mettere in piedi un semplice Guestbook che ‘gira’ benissimo su questo blog Wordpress.
questa mattina l’ho dedicata a sistemare la mia partzione \home e desideravo utilizzare al massimo il mio bravo gestore file Nautilus. In varie occasioni o mi mancava un comando o uno script, quindi ho deciso di potenziare il mio file browser.
da diverso tempo avevo deciso di non scrivere più sul forum di Ubuntu-it, in quanto avevo notato che spesso i vari post di richiesta di aiuto sfociavano in OT o addirittura venivano abbandonati dalla stessa persona che li aveva aperti.
andando a leggere in giro per la rete, ho trovato questo facile modo per seguire le Olimpiadi, mentre lavoro al PC. Il link satellitare e lo streaming appartengono a RAI2, quindi fate attenzione ad aver pagato il canone RAI per l’anno in corso.
sono finalmente in ferie, non al mare, né in montagna, ma semplicemente a casa mia e in giro a divertirci.