Passare a Gnome 2.18. Quanto prima sarà facile e bellissimo…
vi avviso che uscirà a breve la release 2.18 di Gnome.
vi avviso che uscirà a breve la release 2.18 di Gnome.
ho letto un interessante articolo in rete (su linuxtracker) che annuncia l’arrivo di GParted-Clonezilla.
dopo aver letto questo post di imu sul suo blog, ho fatto delle prove, in casa, ed ho finalmente potuto lavorare su un server Oracle installato su Debian Ubuntu 6.10. Grande!
Un grazie particolare va al relatore dell’articolo, Simone Saravalli, che ha saputo indicare con semplici passaggi tutte le operazioni da fare per realizzare ciò.
Ho pensato di tradurre questa brevissima guida in italiano per facilitarvi nella configurazione dell’ambiente Destop di Gnome, con pochi e e semplici click.
Automatix2 è un’interfaccia grafica per automatizzare l’installazione (e la disinstallazione) delle più comuni applicazioni si sistem icon software Linux. Attualmente le versioni supportate sono Ubuntu 6.10, 6.06 e Mepis 6.
Vi segnalo che è possibile installare Gspace 0.5.5 come estensione di Firefox, sia in Linux che in Win.
desidero aiutare i molti utenti newbe (e non…) a configurare la propria versione Ubuntu, con facilità!
replicando a chi mi ha scritto per il post precedente, chiedendomi dove riesco a reperire le varie versioni degli applicativi indicati nei miei articoli, la risposta anche questa volta è molto semplice.
molti amici mi scrivono per aver in forma privata dei dettagli circa files di configurazione di varie applicazioni Linux, che girano su diverse piattaforme Linux.
leggendo nel sito di Openews.it, ho trovato questo interessante articolo pubblicato da MAtteo, il 26 marzo scorso.
avrete notato che negli ultimi tempi ho scritto meno articoli del solito; questo è dovuto all’aumento della mole delle cose da fare sul mio lavoro ma anche dal fatto che sono tutt’ora sprovvisto del mio amato Laptop Acer.
finalmente è stato aperto un portale per tutto ciò che riguarda la cunità che segue Beryl.