Beryl e Xgl. Installazione facilitata e migrazione da Compiz
Installare Xgl e Beryl in Kubuntu o Ubuntu Edgy Eft è semplice. Iniziare a farlo funzionare non sarà molto complicato, ma comunque con questo how-to vi risulterà più facile.
Installare Xgl e Beryl in Kubuntu o Ubuntu Edgy Eft è semplice. Iniziare a farlo funzionare non sarà molto complicato, ma comunque con questo how-to vi risulterà più facile.
Dopo un breve periodo di pausa dall’ultima release stabile, il team di sviluppo di Ubuntu ha reso disponibile la prima versione alfa di Ubuntu 7.04 ‘Feisty Fawn’.
invito tutti i possessori di Office 2007 ad andare sul web di Sourceforge.net a scaricarsi l’Add-in per permettere a M$ Word 2007 di usare il nuovo formato Open Source ODF.
Sappiamo benissimo che in M$ Winzoz la Nokia distribuisce sul proprio sito il software per caricare files sul cellullare dal pc; e` il Nokia Pc Suite, disponibile solo per Windows.
era oramai risaputo che M$ Winzoz voleva avvicinarsi al mondo Open Source, e invece…. si fanno la guerra anche da soli! Altro che avvicinamento al documento ODF (ne ho già parlato nell’altro articolo….) , si creano dei documenti proprietari per poter mantenere la loro fetta del mercato degli utenti !!
Si chiama Drivel e vi permette di lavorare sia ‘a caldo’ (dopo aver effettuato il login e l’aggiornamento dei dati tra il Pc ed il blog) che ‘off-line’ (permettendo di pubblicare in rete i vostri lavori in un momento successivo).
Finalmente, il formato ODF è stato riconosciuto come documento standard per l’Italia (ed anche per l’India e la Polonia).
Con questo piccolo post desidero ringraziare tutti gli amici che sono venuti qui a leggere i miei post.
Solo ieri ho raggiunto, dopo solo 2 settimane di attività, ben 280 visite giornaliere; vi ringrazio della vostra fiducia!
Questo programma serve a creare dei DVD video visualizzabili su qualsiasi DVD domestico e creati su PC con sistema operativo Linux (Ubuntu, Debian, SUSE e Mandriva), contenenti delle slideshow ed anche filmati (anche un misto…), con la possibilità di aggiungere l’audio d’accompagnamento successivamente a tutta la parte video inserita.
Dopo l’aggiornamento da Dapper ad Edgy, ho cominciato ad usare ‘network-admin’ su Gnome per memorizzare i vari settaggi delle LAN e WIFI che utilizzo sia a casa che sul lavoro. Il tutto funziona regolarmente, ma quando ho deciso di implementare le chiavi WEP sulla rete wifi, il problema è arrivato.
Sempre girando per la rete in cerca di qualcosa di nuovo da sperimentare, vi propongo il nuovo sito (in costruzione…) di riborest. Per ora è abbastanza scarno, ma mi hanno colpito due guide di installazione, al suo interno.
Da oggi 24 novembre, la comunità di Ubuntu-it mette a disposizione questo utile sistema per mantenersi sempre aggiornati e seguire tutte le novità riguardanti il mondo Ubuntu.