Rimettere il pulsante RSS su Firefox 4
la comunità di internauti è rimasta sbigottita dalla scelta di Mozilla di togliere il pulsante RSS dalla barra del nostro browser Firefox.
la comunità di internauti è rimasta sbigottita dalla scelta di Mozilla di togliere il pulsante RSS dalla barra del nostro browser Firefox.
Basta avere una buona connessione wi-fi e un browser (magari Firefox…) per accedere tranquillamente e in piena sicurezza all’interno del vostro amato telefono con piattaforma software Android.
con il nuovo anno arrivano altre nuove applicazioni web a nostra disposizione per agevolarci nel gestire il nostro telefono cellulare Android via wi-fi.
Da qualche tempo ho notato che solo alcuni dei miei ‘Follower’ (coloro che hanno scelto di seguire quanto scrivo su Twitter) usano poco i vari ‘codici’ che sono stati previsti per effettuareLeggi ancora…
La configurazione è molto semplice e dopo pochi secondi sicuramente ci rivedremo anche su Twitter. Ah dimenticavo, le ‘twitterate’ in arrivo vi stupiranno con pop-up e simpatici suoni .
Linux ha compiuto 20 anni e io ho pensato di celebrarli con alcune informazioni preparate allo scopo e… portando dei pasticcini all’evento… tra l’altro molto graditi da tutti.
YESS, in due giorni sono riuscito a rimettermi nuovamente in piedi, ovvero a rasare il disco (non c’era più nulla da fare…) e installare da capo la versione 11.10 di Ubuntu.
Ieri è uscita la nuova versione di Ubuntu 11.10, cosa aspettate…. … fateci un bel giro di prova!! Ubuntu online tour.
Non poteva mancare un ottimo articolo del Prof. Cantaro, dove propone un ottimo sistema per avere a portata di mano un sistema OCR di buona produttività.
Se non riuscite ad essere dei nostri, qui a Pordenone, allora cercate il LD a voi più vicino consultando questo link.
Si, avete letto bene; questa sera si farà festa in grande stile, per festeggiare tutti assieme l’uscita dell’edizione #52 italiana, per il raggiungimento dell’edizione internazionale, per aver superato con successo l’uscita della cinquantesima edizione assieme alla Comunità di Ubuntu-it, per quanto anche Ronnie (il redattore internazionale della rivista) ha scritto sull’editoriale dell’edizione #53, uscita oggi.
Da diverso tempo non pubblico più qui le uscite della rivista FCM in edizione italiana, in quanto molti di voi ne seguono l’uscita controllando direttamente sul Planet della Comunità di Ubuntu-it. Ora i sistemi si sono ampliati, con Twitter e gli RSS.