Linux Day 2010 a Pordenone
Anche quest’anno ci stiamo organizzando assieme al LUG di Pordenone per dare ‘luce’ al noto evento, che si terrà in tutta Italia il giorno 23 ottobre 2010. Tra breve, inseriremo un apposito link nel sito del LD.
Anche quest’anno ci stiamo organizzando assieme al LUG di Pordenone per dare ‘luce’ al noto evento, che si terrà in tutta Italia il giorno 23 ottobre 2010. Tra breve, inseriremo un apposito link nel sito del LD.
Ecco il nuovo font Ubuntu che Canonical ha commissionato al disegnatore di caratteri Dalton Maag.
È stato sviluppato per il nuovo sistema operativo Ubuntu; verrà inserito in Ubuntu 10.10 per tutti gli utilizzatori.
Molti di noi hanno inserito sul proprio sfondo della scrivania di Ubuntu un’immagine ‘del cuore’, che più piace o che meglio rappresenta il proprio modo di essere.
Certo è che molte persone come me hanno la necessità di utilizzare un software per scaricare e manipolare le immagini scattate dalla propria fotocamera digitale Canon. Non sto qui a parlare per chi ha installato il software fornito dalla Canon (fornito SOLO per Win e Mac) ma per coloro, che come me, desiderano utilizzare solo software libero sul proprio computer.
Ora ho più tempo libero a disposizione, per ritornare a mettere le mani su questo blog che tanto mi è servito negli anni a far conoscere l’Open Source e a dare una mano a chi si è voluto avvicinare a Linux e al suo mondo.
La Italian Debian/Ubuntu Community Conference 2010 (in breve DUCC-IT ’10) è un evento che vuole riunire le comunità italiane Debian e Ubuntu per scambiare conoscenze, discutere della situazione attuale e conoscere altri sviluppatori e membri della comunità.
Mozilla ha rilasciato la prima beta ufficiale di Firefox 4, la prossima “major version” del browser opensource.
sebbene io continui ad usare con successo l’applicativo Evolution sulla mio PC con Linux Ubuntu 10.04 LTS, ho creduto giusto dedicare questo post al mailer di casa Mozilla.
molti di noi utilizzano il web browser Chromium per le operazioni più veloci da svolgere sul web e anche su questo web browser è possibile effettuare qualche ‘ottimizzazione’ per renderlo ancora più performante.
MeeGo è un sistema operativo basato sul kernel Linux che è stato espressamente pensato per i dispositivi mobili, netbook in primis.
con mia vera soddisfazione vi annuncio che i membri al gruppo di traduzione dell’edizione italiana di Full Circle Magazine, in occasione della giornata di uscita della nuova versione LTS di Linux Ubuntu 10.4 Lucid Lynx, hanno pensato di proporre un Edizione Speciale FCM, appositamente creata SOLO per i lettori italiani!
Lugworld.org è un social network che comprende vari gruppi di utenti Linux e gruppi di progettazione Open Source.