Better Software 2010 a Firenze
Better Software sta cercando bloggers ufficiali che seguano dal proprio blog (e canali social) la conferenza, offrendo in cambio l’ingresso gratuito all’evento.
Better Software sta cercando bloggers ufficiali che seguano dal proprio blog (e canali social) la conferenza, offrendo in cambio l’ingresso gratuito all’evento.
Sono molto felice che il software libero si stia muovendo all’interno della Pubblica Amministrazione ed Istruzione.
Il Master in Scienze e Tecnologie del Software Libero organizza a Bologna un seminario con Richard Stallman…
ho trovato un plugin che si installa velocemente, appunto Yoono. Io l’ho già installato e configurato, ed è eccezionale.
Ho già installato questo applicativo sulla mia versione stabile di FF 3.5.6, ma resto anche in attesa dell’arrivo di Firefox 3.6.
ho trovato e letto questo articolo che spiega i vari pregi e difetti del nuovo browser di casa Google.
Sono oramai numerose le varie associazioni per il software libero che sottoscrivono la lettera aperta al Ministro Brunetta pubblicata a p. 11 del quotidiano “Gli Altri” in edicola oggi 5 dicembre 2009.
Ecco una bellissima notizia, letta in rete e poi sul sito dell’Università di Belluno; stanno facendo dei corsi per inserire il software libero nella Pubblica Amministrazione.
Oggi, con l’avvento del nuovo hardware, possiamo liberamente modificare a nostro piacimento il terminale presente in ogni distribuzione Linux utilizzando il file di configurazione del terminale…
Ecco qui l’intero programma del Linux Day che è stato organizzato anche quest’anno a Pordenone.
Sono ritornato a visitare il sito della società Mozilla, in cerca di qualche novità da postare qui sul blog. Le novità non si sono fatte attendere. Tra le tante, ho trovato The Cooliris 3D Wall.
Buona lettura e… informate i vostri amici che sono rimasti su MS Windows!