È stata rilasciata la Alpha-4 di Ubuntu 8.10 ‘Intrepid Ibex’
per chi come me desidera conoscere in anteprima le varie edizioni di Ubuntu, ecco un occasione per conoscere la prossima distribuzione.
per chi come me desidera conoscere in anteprima le varie edizioni di Ubuntu, ecco un occasione per conoscere la prossima distribuzione.
questa mattina l’ho dedicata a sistemare la mia partzione \home e desideravo utilizzare al massimo il mio bravo gestore file Nautilus. In varie occasioni o mi mancava un comando o uno script, quindi ho deciso di potenziare il mio file browser.
da diverso tempo avevo deciso di non scrivere più sul forum di Ubuntu-it, in quanto avevo notato che spesso i vari post di richiesta di aiuto sfociavano in OT o addirittura venivano abbandonati dalla stessa persona che li aveva aperti.
per chi come me desidera conoscere in anteprima le varie edizioni di Ubuntu, ecco un occasione per conoscere la prossima distribuzione.
leggendo un post sul blog di PlayMonick.net, mi è piaciuto talmente tanto da volerlo riproporre qui, e anche per averlo sempre a portata di mano
ho avuto un pochino di tempo libero e mi sono dedicato a recensione qualche altro programma interessante da utilizzare nel nostro shack.
Ho terminato l’inserimento di ulteriori tre recensioni
Perl.it e Pisa.pm, in collaborazione con l’Università di Pisa, organizzano l’Italian Perl Workshop 2008, quarta edizione della conferenza nazionale sul linguaggio Perl e tecnologie correlate
vi comunico che il 20 settembre si terrà l’evento in oggetto. Questa notizia mi è stata data dalla NL
ho finalmente trovato un sistema nuovo e molto semplice per tenere sotto mano tutti i maggiori comandi da usare per l’editor testuale VI.
da più di un anno desideravo scrivere un articolo che potesse essere d’aiuto tutti gli Oracle DBA (come me), che hanno la necessità di lavorare con un PC Linux Ubuntu da remoto, su sistemi che utilizzano Oracle.
ho inserito le informazioni da seguire per poter pubblicare un proprio articolo, basato su una delle versioni di Ubuntu, sulla nota rivista Full Circle Magazine.
L’articolo dovrà essere scritto preferibilmente in inglese e corredato da eventuali immagini esplicative.
oggi ho letto sul sito di techup.it, feed News, una bella notizia; ovvero la Netgear sta distribuendo e presentando il promo router completamente Open Source.