Sidux: un possibile rivale di Ubuntu, targato Debian
non abbiate paura, non sta accadendo nulla. Ho deciso di parlarvi di Debian Sid, anche perché lo stesso articolo che intendo proporvi offre delle interessanti informazioni ai nuovi utenti Ubuntu.
non abbiate paura, non sta accadendo nulla. Ho deciso di parlarvi di Debian Sid, anche perché lo stesso articolo che intendo proporvi offre delle interessanti informazioni ai nuovi utenti Ubuntu.
a seguito di varie segnalazioni pervenutemi da radioamatori e non, mi sono deciso a scrivere due righe su questo nuovo programma CAT che permette di connettere le nostre amate radio al PC, che utilizza un sistema operativo basato su Linux.
sono molte le persone che mi stanno scrivendo, dopo aver installato l’ultima versione del sistema operativo Linux, per ottenere delle informazioni su come fare per usare al meglio Linux in ufficio.
Il costruttore risolve il problema di chi compra un PC e vuole rinunciare a Windows pre-installato. Definita la procedura del rimborso. Entro cinque giorni dalla richiesta, promette ACER. E’ la prima volta nel nostro paese.
Durante la manifestazione, i partecipanti hanno avuto modo di pianificare alcuni interventi per migliorare il “look” di “Hardy Heron”, questo il nome in codice della prossima versione di Ubuntu Linux.
leggendo in giro e avendo un paio di amici che necessitavano di connettere la loro card-modem PCMCIA Vodafone a Ubuntu, qusto programma che trovate in archivi deb.
Vi confermo la mia presenza al Linux Day di Pordenone; interverrò per proporre un talk promozionale su Ubuntu-it, la traduzione italiana della rivista Full Circle Magazine e la Newsletter italiana di Ubuntu-it.
Vi attendo numerosi, in modo da discutere su gli argomenti della nuova distribuzione ‘Gutsy Gibbon’ e sulle altre novità linux apparse in questi giorni.
nonostante il mio passaggio a Gutsy Gibbon non sia stato indolore, (come al solito) la mia scheda grafica mi sta dando filo da torcere per venir configurata a dovere.
come avrete potuto notare, in questi giorni sarà quasi impossibile scaricare la vostra versione direttamente dal sito di ubuntu.com, in quanto tante persone stanno facendo la vostra stessa cosa.
L’elenco dei file torrent, lo troverete a metà pagina. Trovato il file di vostro interesse, date tutto in pasto ad Azoreus ed il gioco è fatto.
Per vari motivi ho scelto di scaricare la versione ‘alternate’, che mi è più utile durante le varie installazioni che faccio sul lavoro e in casa di amici. Bene, il server che ho scelto per scaricare la release è stato quello svedese.
vi segnalo che se volete scaricare da oggi la nuova versione di Ubuntu 7.10, dovrete attendere questa sera.
Nulla di preoccupante, solo un piccolo controllo in più e i server della Canonical saranno a vostra disposizione!!
dopo aver fatto varie prove ed esperimenti per un periodo di tempo relativamente lungo nella mia ‘area di test sul wiki di Ubuntu-it, ieri ho iniziato a trasferire i dati nell’area definitiva.