Usare, leggere ed istruirsi utilizzando HowtoForge.com. Si può fare…
molti amici mi scrivono per aver in forma privata dei dettagli circa files di configurazione di varie applicazioni Linux, che girano su diverse piattaforme Linux.
molti amici mi scrivono per aver in forma privata dei dettagli circa files di configurazione di varie applicazioni Linux, che girano su diverse piattaforme Linux.
finalmente è stato aperto un portale per tutto ciò che riguarda la cunità che segue Beryl.
vi ‘passo’ il link di un sito interessante, la cui pagina principale è stata tradotta in italiano da Michele Natale.
posto qui l’articolo di Kijio, (l’originale sul suo blog), riguardante il software in oggetto.
vi avviso che oggi Mozilla ha rilasciato oggi l’aggiornamento descritto in oggetto, al fine di di fixare alcuni bug del noto browser.
leggendo su Zio Budda sono andato a vedere il web di Mente Digitale a questo link, ed ho notato oltre ai vari articoli di mio interesse dsecritti nei vari post, che hanno pubblicato il numero Uno della rivista, scaricabile direttamente in formato ODT.
Anche se ho già pubblicato precedentemente un post al riguardo (usate la Ricerca qui a fianco….) , ecco un altro aiuto, prelevato da ubuntu-tutorials.blogspot.com
Intervista molto interessante, forse un pochino ‘purgata..’ ma comunque rende l’idea di dove si voleva andare a parare con questa intervista…
Per chi non lo sapesse GnuBox è un software che permette di utilizzare la connessione Bluetooth per navigare attraverso la linea internet di casa.
Ciao a tutti, vi comunico che manca poco al rilascio di Firefox 3, l’antagonista di IE 7. Intanto la Fondazione Mozilla ha rilasciato la versione Alpha 2 di Firefox3. Per chi volesseLeggi ancora…
come descritto dal titolo il motore e tema ‘murrine’ per GTK+ 2.x è stato inserito ed è scaricabile utilizzando la Repository Universe.
Continuano i miglioramenti e le ottimizzazioni del Team di Beryl , dopo il rilascio della versione 0.2.0-rc1 voglio proporvi alcuni video sulla mia Debian box di quello che già si puo’ gustare tramite le varie pacchettizzazioni del svn di questo progetto. E con questo voglio solo ribadire che su Linux non siamo da meno a nessuno e come dice il grande Daniele Medri “Wow! E’ Linux.”