01Nov/18

Server LAMP – aggiornamento VELOCE di PHP da 7.0 a 7.2

Capita a diversi amministratori di sistema di dover aggiornare il servizio PHP dei server che amministra, e oggi desidero condividere qui il modo facile, semplice e indolore, per farlo con pochi comandi da terminale.

30Ott/18

Utilizzare LibreOffice come AppImage su Linux

LibreOffice AppImage è una versione portatile di LibreOffice per Linux che può essere eseguita da qualsiasi posizione (ad esempio unità locale, USB, CD, condivisione di rete) su tutte le più diffuse distribuzioni Linux, inclusi i loro CD live.

23Ott/18

LinuxDay 2018 a Pordenone

Sabato 27 ottobre ritorna la principale manifestazione italiana dedicata al sistema operativo Linux, al software libero, alla cultura aperta ed alla condivisione: verranno effettuati decine di eventi in tutta Italia, con centinaia di volontari coinvolti e migliaia di visitatori per celebrare insieme la libertà digitale!

26Giu/18

Come far assomigliare GIMP a Adobe Photoshop con due click

In questo post desidero semplicemente aiutare chi, come me, desidera uniformare visivamente i due software in oggetto, e suggerire una piccola modifica del file di configurazione di GIMP, per abilitare il posizionamento dei livelli sulle griglie.

22Mag/18

Rilasciato GIMP 2.10.2: corretti 44 bug, aggiunti due nuovi filtri e il supporto al formato HEIF

A distanza d un mese dal rilascio dell’attesa versione 2.10 di GIMP, è stata già rilasciata un’ulteriore versione che va a sistemare diversi bug riscontrati e aggiunge altre interessanti novità, tra le quali il supporto al formato HEIF.

05Mag/18

È uscita la nuova versione 18.04 LTS di Ubuntu. Il castoro bionico a 64 bit

Questa versione del sistema operativo sarà supportata fino ad aprile 2023. Per scoprirne tutte le novità potete consultare questa pagina, gestita dal gruppo della comunità italiana di Ubuntu.
Trovate altre informazioni interessanti e le modalità di download ed installazione, nella pagina omonima del wiki, gestita dalla comunità internazionale di Ubuntu.

03Mag/18

È uscita la versione 2.10 di GIMP. Una grande rivoluzione

In questa versione, attesa davvero da molto tempo, ci sono molte novità e sono state apportate diverse soluzioni ad alcuni bug noti.
Trovate tutte le novità presenti in questa versione nella pagina principale del loro sito, che credo inutile voler riportare su questo blog. Trovate qui le note di rilascio di questa versione e qualche mia annotazione.

27Apr/18

GPRename un utile applicazione Linux per rinominare velocemente le vostre foto

In questo articolo conosceremo GPRename, un utilissimo programma per Linux che permette di rinominare in molti modi, anche parzialmente, il nome di molti file in una sola volta.
Questo utilissimo programma mi è servito anche per altri scopi, ma in questo post desidero spiegarvi come l’ho utilizzato per indicare la proprietà delle mie foto, senza essere obbligato a leggere i dati EXIF di ogni singola fotografia.