07Lug/22

Aggiornamento estivo di questo Blog

É iniziato il periodo estivo e le ferie si avvicinano anche per me, nonostante sia in pensione da più di due anni. Ho scelto di dedicare il mio tempo libero estivo anche per aggiornare profondamente la parte informatica che sostiene questo sito (blog), e i vari servizi presenti sul mio dominio (paolettopn.it).

15Giu/22

Aiutare gli altri a trovare la ragione per utilizzare il software libero

La Free Software Foundation (FSF) ha inviato questa email a tutti i sostenitori del Software libero, con il desiderio di rendere pubbliche queste informazioni.

09Apr/22

MMDVM Dual Hat – adattamento delle antenne e configurazione del segnale DMR

In questo successivo articolo, sempre “scritto a quattro mani” da me e Antonio “IZ0MXY”, desideriamo spiegare come apportare delle modifiche hardware alle due antenne e come effettuare delle modifiche software necessarie a migliorare il funzionamento e le prestazioni di un hotspot pi-star che utilizzi una scheda MMDVM Dual Hat (duplex).

06Apr/22

MMDVM SIMPLEX – DMR Gateway e configurazione di 4 reti e 2 flussi

In questo articolo, “scritto a quattro mani” da me e Antonio “MXY”, desideriamo spiegare come interagire con 4 reti DMR diverse e 2 flussi radio, tramite l’uso di un hotspot pi-star che utilizzi una scheda MMDVM SIMPLEX (con 1 RTX e una sola antenna)

14Mar/22

MMDVM DUPLEX – DMR Gateway e configurazione di 4 reti e 2 flussi

In questo articolo, “scritto a quattro mani” da me e Antonio “MXY”, desideriamo spiegare come interagire con 4 reti DMR diverse e 2 flussi radio, tramite l’uso di un hotspot pi-star che utilizzi una scheda MMDVM Dual Hat duplex (schada MMDVM con due antenne).

17Nov/21

Benvenuto smartphone OnePlus 9 PRO

Da diversi giorni avevo iniziato a valutare il passaggio ad uno smartphone dell’ultima generazione Android, in quanto devo utilizzare delle App che utilizzano l’ultima versione di questo sistema operativo. E l’ho trovato!

28Ott/21

Ridare vita al KAM Plus TNC con linux si può!

Ho scritto diversi articoli sulle radio digitali e il mondo che le accomuna, ma questa volta ho desiderato approfondire e risolvere il problema in modo da poter riuscire a riutilizzare nuovamente il TNC Kamtronics KAM Plus sui sistemi linux, in modo da continuare ad utilizzare queste ottime interfacce originali.

16Ott/21

Programmare le radio DMR Anytone 878 e OpenGD77 con Linux

Avendo avuto la necessità di dover programmare velocemente i due apparati radio in oggetto mentre ero fuori casa e non avendo disponibile un PC con Windows, finalmente sono riuscito ad utilizzare questo software efficientissimo!

11Mag/21

Installare GridTracker su Raspberry Pi per la gestione su secondo monitor

Avendo la necessità di utilizzare un secondo monitor per la visualizzazione di GridTracker e del DX cluster e non avendo la possibilità di installare una seconda scheda video nel PC Windows 10 che utilizzo nello shack radio, ho optato per la seguente realizzazione, utilizzando un vecchio Raspberry Pi 3 che era rimasto inutilizzato ed un TV Samsung da 48″…