06Dic/17

TurnKey, tanti servizi informatici chiavi in mano

Sul sito di turnkeylinux.org è possibile trovare diversi servizi pronti all’uso, ovvero ‘chiavi in mano’, realizzati per chi desidera testare un certo servizio sui propri server e/o PC.

28Ott/17

Vi attendo al LinuxDay di Pordenone

Come ogni anno, siamo arrivati al giorno dell’evento desiderato e promosso da chi, come me, è un attivista e promotore del Software Libero e della libertà informatica.

23Ott/17

unopercento – scoprire come puoi far crescere il software libero e il tuo lavoro

Il sostegno economico ai progetti open-source di uso quotidiano, e alle iniziative ad essi
correlate, non è solo un gesto morale ma un modo per garantire che la tua attività possa
continuare a crescere in futuro. Senza dipendere da costose licenze, imposizioni e
restrizioni, ambienti di sviluppo chiusi e vincolanti, o dalla volontà di altri.

21Ott/17

Installare il No-IP DUC su linux Ubuntu

In questo articolo desidero spiegare l’installazione e il funzionamento del loro No-IP DUC (Dinamic Update Clent), scaricabile dal loro sito.
È possibile installare l’applicazione in pochi minuti, con alcuni comandi da terminale.

20Ott/17

LinuxDay 2017 a Pordenone – Programma dell’evento

L’evento organizzato dall’Associazione Pordenone Linux User Group è di carattere divulgativo e largamente rivolto a chi vuole avvicinarsi a questo mondo per la prima volta: panoramica, cenni storici, strumenti e piattaforme, risorse per l’autoapprendimento.

14Ott/17

Gestire una presentazione LibreOffice con Impress Remote

Questa applicazione vi permette sia di gestire il cambio delle diapositive in ambo le direzioni, che di leggere privatamente sul vostro dispositivo il contenuto campo Note che è stato inserito in ogni vostra slide, senza che questo compaia visibile nella presentazione.

13Ott/17

Chiedi il rimborso del SISTEMA (IN)OPERATIVO

Ad oggi l’acquisto di un nuovo computer comporta quasi sempre anche l’acquisto coatto di un altro prodotto: la licenza del sistema operativo. Tale costo aggiuntivo è solitamente invisibile, nascosto al consumatore, mascherato come parte integrante dell’oggetto. Eppure c’è, e si paga.

10Ott/17

Scegliere la licenza opensource per il vostro lavoro

Ora, in rete, esiste un sito realizzato ad hoc per trovare facilmente una licenza da utilizzare per distribuire e ‘proteggere’ il vostro lavoro dalle azioni non permesse di terzi.