Software RadioUtilitario versione 2.19 per Radioamatori
Desidero informare tutti i colleghi Radioamatori che si occupano ancora di autocostruzione, dell’esistenza di questo ottimo software che vi semplificherà molto diversi calcoli tecnici.
Desidero informare tutti i colleghi Radioamatori che si occupano ancora di autocostruzione, dell’esistenza di questo ottimo software che vi semplificherà molto diversi calcoli tecnici.
Seguendo i consigli del mio buon amico e Radioamatore sperimentatore Antonio IZ0MXY, ho deciso di aggiornare ulteriormente il firmware di questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, con l’ultimo firmware scritto dall’ottimo tecnico DiSlord
Seguendo i consigli del mio buon amico e Radioamatore sperimentatore Antonio IZ0MXY, abbiamo deciso di aggiornare ulteriormente il firmware di questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, con l’ultimo firmware mantenuto sincronizzato dall’ottimo tecnico hugen79
Desiderando sempre aiutare chi, come me, si sta addentrando in questo mondo di misure (non professionali) radioamatoriali, e continuando la collaborazione con il mio amico Antonio IZ0MXY, ho deciso ad aggiornare la versione di questo programma sui miei PC linux, in modo da avere una visualizzazione più ampia, e una gestione dei comandi più comoda dello strumento.
In questo articolo vi spiegherò come realizzare un semplice hotspot DMR, utilizzando solamente un Raspberry Pi Zero 2 W e una radio DMR, con a bordo il firmware OpenGD77.
Desiderando sempre aiutare chi, come me, si sta addentrando in questo mondo di misure (non professionali) radioamatoriali, e continuando la collaborazione con il mio amico Antonio IZ0MXY, ho deciso ad aggiornare la versione di questo programma sui miei PC linux, in modo da avere una visualizzazione più ampia, e una gestione dei comandi più comoda dello strumento.
Seguendo i consigli del mio buon amico e Radioamatore sperimentatore Antonio IZ0MXY, ho deciso di aggiornare ulteriormente il firmware di questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, con l’ultimo firmware scritto dall’ottimo tecnico hugen79
Seguendo i consigli del mio buon amico e Radioamatore sperimentatore Antonio IZ0MXY, ho deciso di aggiornare ulteriormente il firmware di questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, con l’ultimo firmware scritto dall’ottimo tecnico hugen79
Ho desiderato scrivere questo articolo, per descrivere le varie modalità da utilizzare per connettersi via seriale a questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, tramite il suo cavo USB.
Seguendo i consigli del mio buon amico e Radioamatore sperimentatore Antonio IZ0MXY, ho deciso di aggiornare ulteriormente il firmware di questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, con l’ultimo scritto sempre dall’ottimo tecnico DiSlord.
Seguendo i consigli del mio buon amico e Radioamatore sperimentatore Antonio IZ0MXY, ho deciso di aggiornare il firmware (originale) di questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, versione 4.2, con quello scritto dall’ottimo tecnico DISlord.
Desiderando sempre aiutare chi, come me si sta addentrando in questo mondo di misure (non professionali) radioamatoriali, e seguendo i consigli e le diverse spiegazioni tecniche fornitemi dal mio amico Antonio IZ0MXY, mi sono deciso ad installare questo programma sui miei PC linux, in modo da avere una visualizzazione più ampia, e una gestione dei comandi più comoda dello strumento.