27Ago/21

Utilizzare un server DVSwitch su RPI 3 per accedere ai vari protocolli digitali

DVSwitch è un’applicazione client – server per le comunicazioni radioamatoriali digitali. L’applicazione fornisce un componente “Server” che gira su un Raspberry Pi 3 B+ o un’altra piattaforma Linux. Può anche essere installato su un server cloud Linux.

03Ago/21

Server DVSwitch su RPi – personalizzazione dei Talkgroups e DVSMU

Anche se DVSwitch è in uso da qualche tempo, l’installazione inizialmente è stata alquanto complessa ed è stata utilizzata principalmente da Radioamatori “smanettoni” del computer. In questo articolo, vi spiegherò come configurare i TG / Stanze preferiti dei vari modi digitali gestiti dal server DVS.

02Ago/21

Installare un server DVSwitch su RPI 3 B+ per l’accesso alle reti radio digitali

DVSwitch è un’applicazione client – server per le comunicazioni radioamatoriali digitali. L’applicazione fornisce un componente “Server” che gira su un Raspberry Pi 3 B+ o un’altra piattaforma Linux. Può anche essere installato su un server cloud Linux.

06Lug/21

Installare un client USRP su PC linux per accesso al DVSwitch

L’applicazione python pyUC  è un semplice programma front-end GUI (con interfaccia grafica), per gestire l’accesso alle reti digitali di radioamatori dal proprio PC.
È l’app front-end per la suite del software DVSwitch e si collega al componente interno del server Analog_Bridge.

19Mar/21

Obbligo della Hotspot Security Password per connettere il Master Server DMR di BM

La notizia di questo aggiornamento e la soluzione al problema era stata implementata già qualche anno fa dagli sviluppatori di BrandMeister, che mediante lo strumento Self Care, hanno dato la possibilità di utilizzare la Hotspot Security Password.