OpenGD77 – Utilizzare la modalità cross-band in FM analogico
In questo articolo desidero descrivervi come riuscire a realizzare dei canali radio con la modalità in oggetto per questo incredibile apparato radio.
In questo articolo desidero descrivervi come riuscire a realizzare dei canali radio con la modalità in oggetto per questo incredibile apparato radio.
Qualche mese fa, il bravo collega radioamatore Francesco IK8JHL ha reso disponibile un pacchetto di files per modificare facilmente il codeplug utilizzato nelle radio modello D578UV e D878UV,dopo aver effettuato la modifica di banda della radio.
Il mese scorso, il bravo collega radioamatore Francesco IK8JHL ha reso disponibile un pacchetto di files contenenti l’aggiornamento di alcune icone presenti nelle radio modello D578UV e D878UV.
Seguendo i consigli del mio buon amico e Radioamatore sperimentatore Antonio IZ0MXY, ho deciso di aggiornare ulteriormente il firmware di questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, con l’ultimo firmware scritto dall’ottimo tecnico DiSlord
Seguendo i consigli del mio buon amico e Radioamatore sperimentatore Antonio IZ0MXY, abbiamo deciso di aggiornare ulteriormente il firmware di questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, con l’ultimo firmware mantenuto sincronizzato dall’ottimo tecnico hugen79
Desiderando sempre aiutare chi, come me, si sta addentrando in questo mondo di misure (non professionali) radioamatoriali, e continuando la collaborazione con il mio amico Antonio IZ0MXY, ho deciso ad aggiornare la versione di questo programma sui miei PC linux, in modo da avere una visualizzazione più ampia, e una gestione dei comandi più comoda dello strumento.
In questo successivo articolo, sempre “scritto a quattro mani” da me e Antonio “IZ0MXY”, desideriamo spiegare come apportare delle modifiche hardware alle due antenne e come effettuare delle modifiche software necessarie a migliorare il funzionamento e le prestazioni di un hotspot pi-star che utilizzi una scheda MMDVM Dual Hat (duplex).
In questo articolo, “scritto a quattro mani” da me e Antonio “MXY”, desideriamo spiegare come interagire con 4 reti DMR diverse e 2 flussi radio, tramite l’uso di un hotspot pi-star che utilizzi una scheda MMDVM SIMPLEX (con 1 RTX e una sola antenna)
Scrivo questo articolo per dare un aiuto a tutti i Radioamatori che hanno desiderato modificare il firmware originale della propria radio DMR MD-380/390, installando un fork italiano del noto firmware modificato MD380tools.
Desiderando sempre aiutare chi, come me, si sta addentrando in questo mondo di misure (non professionali) radioamatoriali, e continuando la collaborazione con il mio amico Antonio IZ0MXY, ho deciso ad aggiornare la versione di questo programma sui miei PC linux, in modo da avere una visualizzazione più ampia, e una gestione dei comandi più comoda dello strumento.
Seguendo i consigli del mio buon amico e Radioamatore sperimentatore Antonio IZ0MXY, ho deciso di aggiornare ulteriormente il firmware di questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, con l’ultimo firmware scritto dall’ottimo tecnico hugen79
Oggi è uscita la nuova versione del firmware in oggetto, che risolve alcuni bug presenti nella versione precedente.Vediamo assieme le varie modifiche apportate