Radio Anytone 878 – firmware upgrade versione 1.26
Oggi è uscita la nuova versione del firmware in oggetto, che risolve alcuni bug presenti nella versione precedente.Vediamo assieme le varie modifiche apportate
Oggi è uscita la nuova versione del firmware in oggetto, che risolve alcuni bug presenti nella versione precedente.Vediamo assieme le varie modifiche apportate
Seguendo i consigli del mio buon amico e Radioamatore sperimentatore Antonio IZ0MXY, ho deciso di aggiornare ulteriormente il firmware di questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, con l’ultimo firmware scritto dall’ottimo tecnico hugen79
Nella giornata di ieri è uscita la nuova versione del firmware in oggetto, con la quale tra qualche giorno provvederò ad aggiornare il mio apparato portatile.Vediamo assieme le varie modifiche apportate
I tasti scorciatoia non sono altro che i tasti numerici da 0 a 9 presenti sulla tastiera, che se premuti assieme al pulsante BLU laterale vi permetteranno di accedere più velocemente alle funzioni che desidererete associargli.
In questo articolo sulla oramai famosa radio OpenGD77, vi descriverò le ultime modifiche e novità apportate a questo incredibile apparato.
A causa del rapido ritmo di sviluppo e di soluzione dei bug, vi consiglio di seguire le varie evoluzioni del progetto direttamente dal sito OpenGD77.com.
Seguendo vari siti dedicati alle modifiche e alle migliorie da apportare alle nostre radio analogiche e digitali, ho prestato molta attenzione a quanto descritto nel sito harbeck.dk, di Hans Harbeck, per quanto riguarda la modifica da apportare al caricabatterie del mio apparato radio Tytera MD-390G.
Era da qualche tempo che desideravo aprire, per manutenzionarlo a dovere, questo apparato radio FM usato, VHF – UHF, che ho acquistato da un amico radioamatore dell’area pordenonese.
Anche se DVSwitch è in uso da qualche tempo, l’installazione inizialmente è stata alquanto complessa ed è stata utilizzata principalmente da Radioamatori “smanettoni” del computer. In questo articolo, vi spiegherò come configurare i TG / Stanze preferiti dei vari modi digitali gestiti dal server DVS.
Ho desiderato scrivere questo articolo, per descrivere le varie modalità da utilizzare per connettersi via seriale a questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, tramite il suo cavo USB.
Seguendo i consigli del mio buon amico e Radioamatore sperimentatore Antonio IZ0MXY, ho deciso di aggiornare ulteriormente il firmware di questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, con l’ultimo scritto sempre dall’ottimo tecnico DiSlord.
In questo articolo trovate le indicazioni riguardanti l’utilizzo della modalità di Full Test Mode, o “autoregolazione avanzata”, per la gestione dell’apparato radio in oggetto. (Credito a Colin G4EML e Jason VK7ZJA)
Seguendo i consigli del mio buon amico e Radioamatore sperimentatore Antonio IZ0MXY, ho deciso di aggiornare il firmware (originale) di questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, versione 4.2, con quello scritto dall’ottimo tecnico DISlord.