Radio Anytone 878 – firmware upgrade versione 3.06
Oggi è stata resa disponibile la nuova versione del firmware in oggetto, con la quale ho già provveduto ad aggiornare completamente la precedente versione 3.0.5, già installata nel mio apparato.
Oggi è stata resa disponibile la nuova versione del firmware in oggetto, con la quale ho già provveduto ad aggiornare completamente la precedente versione 3.0.5, già installata nel mio apparato.
Ho acquistato lo strumento OWON HDS272S l’estate scorsa, in modo da poter avere la comodità di effettuare diverse misure ‘al volo’ , anche fuori casa, senza dover utilizzare per forza la strumentazione presente nel mio piccolo laboratorio radioamatoriale.
Inserisco, qui di seguito, un nuovo articolo che abbiamo pubblicato sul nostro sito del gruppo IV3 RadioLab. Buona lettura e sperimentazione! QO-100: Un Geosat per radioamatori
DS5QDR Heonmin Lee ha creato (da diverso tempo) questa applicazione grafica riferendosi al precedente programma python pyUC, che è un semplice programma front-end GUI (con interfaccia grafica), per gestire l’accesso alle reti digitali dei Radioamatori, direttamente dal proprio PC.
Da qualche giorno è stata resa disponibile la nuova versione del firmware in oggetto, con la quale ho già provveduto ad aggiornare la precedente versione 3.0.4, già installata nel mio apparato.
In questo breve articolo che ho desiderato rendere disponibile a tutti, desidero complimentarmi per l’ottima serata tecnica realizzata dalla sezione ARI di Cinisello Balsamo. Relatore della serata, Corrado IU2JFG.
Nell’ottica di promuovere le sperimentazioni con il software open source (leggendo anche i precedenti articoli presenti in questo sito), gli appartenenti al Team italiano BM 2222 hanno desiderato aiutare tutti quei Radioamatori che ci hanno chiesto informazioni riguardanti l’installazione e l’attivazione di un nuovo YSF Reflector e del servizio YSF Bridge, per connettere il YSF Reflector alla rete DMR di BrandMeister.
Ho ritenuto doveroso scrivere questo articolo utilizzando le informazioni originali tradotte dal suo canale YouTube, per informarvi che il radioamatore Paul OM0ET ha effettuato un lavoro incredibile, ovvero quello di trasformare questa radio portatile in un apparato radio da base fissa.
Il 9 ottobre il gruppo di lavoro del bravo programmatore Roger Clark VK3KYY ha pubblicato un nuovo post sul forum OpenGD77.com, annunciando la bella notizia.
Da oggi è disponibile una nuova versione beta del firmware, da caricare nei nostri apparati DMR Radioddity, Retevis e delle altre marche supportate.
In questo articolo desidero informarvi che la rete DMR di BrandMeister interromperà presto le connessioni del master server BM2001 (EU) da internet.
In questo articolo desidero rendere disponibile a tutti i colleghi le informazioni inerenti le nuove procedure di pagamento degli importi per noi Radioamatori, che ho prelevato dai siti del MIMIT e dell’ARI.
Con questa ulteriore possibilità, viene dato un nuovo modo gratuito per poter controllare in mobilità i propri sistemi radio connessi alla rete DMR di BrandMeister. Questa modalità renderà molto più semplice il controllo e la configurazione remota dei ponti ripetitori a tutti i sysop e ai proprietari di hotspot pi-star (simplex e duplex).