HST 2008 a Pordenone
desidero ricordare agli appassionati di telegrafia e ai miei amici Radioamatori, che questa settimana ventura inizierà il 6° Campionato Europeo (Regione 1) di Telegrafia ad Alta Velocità.
desidero ricordare agli appassionati di telegrafia e ai miei amici Radioamatori, che questa settimana ventura inizierà il 6° Campionato Europeo (Regione 1) di Telegrafia ad Alta Velocità.
vi comunico che il LUG di Pordenone, come ogni anno, organizza una Linux Arena durante la Fiera del Radioamatore presso il quartiere fieristico di Pordenone Fiere.
Ho trovato un bellissimo e semplice programma da utilizzare per gestire le ricetrasmissioni in multi-modo, si tratta di Fldigi.
ci ho messo un pochino ad organizzarmi, ma con la calma sono finalmente riuscito a mettere un pò d’ordine all’interno di questo blog.
come scritto nel titolo, è disponibile nel mio dominio la copia della rivista STR di marzo 2008.
Ora anche tutti gli OM che usano Linux possono finalmente importare i loro log su questo software open source e gestire le proprie QSL, seguendo il LoTW.
Io uso Linux Ubuntu 7.10 e l’installazione è stata rapida e semplice.
la notizia ora è confermata, da quanto scritto nelle pagine del wiki di Ubuntu-it
come già sapevate, sul wiki di Ubuntu-it mi occupo anche della nuova Sezione Radioamatori.
Ebbene, dopo una segnalazione di Claudio IW2OHP, ho provveduto a caricare ed installare il programma in oggetto e verificare il suo corretto funzionamento.
con questo post vi annuncio che se siete interessati al supplemento in formato PDF del supplemento della rivista in oggetto, ho inserito l’ultimo numero pubblicato nel mio dominio.
a seguito di varie segnalazioni pervenutemi da radioamatori e non, mi sono deciso a scrivere due righe su questo nuovo programma CAT che permette di connettere le nostre amate radio al PC, che utilizza un sistema operativo basato su Linux.
dopo aver fatto varie prove ed esperimenti per un periodo di tempo relativamente lungo nella mia ‘area di test sul wiki di Ubuntu-it, ieri ho iniziato a trasferire i dati nell’area definitiva.
Spero che apprezziate i progetti su cui sto lavorando e vi chiedo di aiutarmi a svilupparli nel migliore dei modi inviandomi i vostri consigli, commenti e proposte, al fine di riuscire a dare alla comunità un’ulteriore spinta positiva.