Progetto Radioamatori sul wiki di Ubuntu Italia…
vi comunico che da qualche settimana sto realizzando una sezione specifica per Radioamatori, sul wiki di Ubuntu Italia.
vi comunico che da qualche settimana sto realizzando una sezione specifica per Radioamatori, sul wiki di Ubuntu Italia.
con questo post mi annuncio che se siete interessati al supplemento in formato pdf della rivista in oggetto, da oggi è possibile scaricarlo dal mio dominio.
ci sono state grandi novità all’orizzonte!! Si, l’ho scritto nel titolo e lo confermo; mi sono appena trasferito in un dominio tutto mio per darvi molto di più !!
questo pomeriggio, dopo aver ricevuto altre email da vari radioamatori circa la configurazione di alcuni applicativi linux, ho pensato che era il caso di portare avanti un altro dei miei progetti, a cui penso da tempo.
no, non sono diventato matto, i nomi che leggete nel titolo hanno un senso, infatti è uscito il numero 9 del Supplemento Telematico di Radio Rivista, il giornale mensile della nostra Associazione.
è uscito il primo numero (l’edizione 0) del Supplemento Telematico di Radio Rivista, il giornale mensile della nostra Associazione.
Qui, potrete trovare tutte le informazioni riguardanti l’evento e la competizione stessa.
Il prossimo anno, se le cose non cambiano, l’HST 2008 si terrà nuovamente da noi a Pordenone, quindi in Italia.
questo post è rivolto specialmente agli amici radioamatori che desiderano conoscere e proporre informazioni nel campo radioamatoriale, già iscritti all’ARI. Chi non lo fosse può sempre farlo adesso… no?
desidero e cercherò di spiegare in poche parole ai vari radioamatori un nuovo modo di ‘fare radio’. Il sistema radio SDR.
replicando a chi mi ha scritto per il post precedente, chiedendomi dove riesco a reperire le varie versioni degli applicativi indicati nei miei articoli, la risposta anche questa volta è molto semplice.
Si desidera avvisare che:
I got confirmation from the Ministry of Higher Education and Scientific Research, to close down the activity of Amateur Radio in IRAQ, until the security situation becomes better.
Questa versione di Knoppix (AFU), oltre ad avere tutti i più noti software Linux a corredo, possiede ulteriori software Open Source per Radioamatori che vengono installati all’avvio.