siamo a -5 giorni dall’uscita della versione definitiva e i server di Ubuntu sono già roventi; come mai? È uscita la RC della versione Ubuntu 7.10.
E dopo wubi, arriva unetbootin… Linux anche su M$ Windows
Si tratta di unetbootin, liberamente scaricabile sia per PC con Win che con Linux, che vi permetterà di installare diverse versioni di Linux direttamente su i dischi rigidi dei vostri PC.
Blueman, un ottimo browser per i vostri servizi Bluetooth
Blueman è un utilità per amministrare i vostri accessori Bluetooth tramite un sistema GTK realizzato per funzionare con GNOME, che usa a sua volta il sistema di connessione bluez dbus. L’idea è quella di aver creato un manager grafico completo per utilizzare le applicazioni bluetooth con Linux.
Piccolo problema con Firefox e Ubuntu 7.10. Risolto!
da una delle nostre ML di Ubuntu-it, ecco arrivare un aiuto fresco fresco per chi è già passato ad utilizzare Ubuntu ‘Gutsy Gibbon’.
Vodafone ha acquistato Tele2 in Italia e Spagna…
L’operazione ha l’obiettivo di rafforzare l’offerta di Vodafone nell’area fisso-mobile. Con l’acquisizione, infatti, Vodafone “eredita” i 2,6 milioni di clienti Tele 2 in Italia, 400 mila dei quali nella banda larga, e i 550 mila clienti spganoli, 240 mila dei quali nella banda larga.
È uscita la localizzazione italiana per WordPress 2.3
il 10 di ottobre è uscita la localizzazione in oggetto; questo pacchetto di file mi ha permesso finalmente di far visualizzare questo blog in lingua italiana.
Buon compleanno, Ubuntu-it
Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno collaborato in questa nostra grande comunità e continuano a farlo!
Nuovi membri italiani per la comunità Ubuntu
questa sera durante la riunione svoltasi in IRC su #ubuntu-meeting alla presenza del Community Council di Ubuntu, ben quattro nostri amici già membri italiani di ubuntu-it, sono diventati membri di Ubuntu.
È uscita la newsletter Ubuntu #30, in italiano
è uscita ieri, l’edizione italiana della nostra rivista.
Per tutti coloro che desiderano leggere questo nostro settimanale, il link è disponibile nella pagina.
La mia candidatura a membro di Ubuntu-it è stata approvata!
Spero che apprezziate i progetti su cui sto lavorando e vi chiedo di aiutarmi a svilupparli nel migliore dei modi inviandomi i vostri consigli, commenti e proposte, al fine di riuscire a dare alla comunità un’ulteriore spinta positiva.
E dopo wubi, arriva unetbootin…. Linux anche su M$ Windows
dopo aver visto come utilizzare wubi per installare un sistema operativo Linux su un PC con M$ Win preesistente, ecco arrivare un’altra applicazione similare.
Beta test della Newsletter italiana di Ubuntu-it
nell’area Download, potete trovare la nostra edizione ‘beta’ della Newsletter italiana realizzata dal gruppo traduzione e documentazione di Ubuntu-it