Hai una bella voce? Sai usare gtkrecord-my-desktop o programmi simili? Allora inizia a registrare e mandaci i link per visionare i tuoi video!
Il meeting di Ubuntu-it. Manca meno di un mese…
è proprio così, manca meno di un mese al Meeting di Ubuntu-it. Che cos’è? Non lo sapete? Ora ve lo spiego.
È stata pubblicata la traduzione italiana della rivista FCM #4.
è con vero piacere che vi annuncio che è appena stata pubblicata la nostra traduzione italiana della nota rivista Full Circle Magazine.
É finalmente disponibile l’archivio dell’edizione 5 di Full Circle Magazine
dopo un breve colloquio con Ronnie, editore di FCM, avvenuto ieri in molto in tarda serata, oggi è stato reso disponibile l’archivio della nuova edizione #5 della rivista. Questo archivio permetterà a tutti gli editori che seguono le traduzioni in varie lingue, di poter caricare l’edizione originale su Scribus.
Web di Ubuntu-it – Nuova pagina per il progetto Full Circle Magazine.
ci sono delle novità grosse per il progetto Full Circle Magazine; quello italiano è un progetto nato da un’idea sul forum internazionale della comunità di Ubuntu per creare una rivista che raccolga alcune guide pratiche, molto dettagliate di immagini, e curiosità sull’uso di un ambiente Ubuntu e delle sue varianti derivate ufficiali.
É uscita l’edizione inglese #5 di Full Circle Magazine
in attesa che FCM pubblichi la nostra traduzione dell’edizione #4 in lingua italiana, vi annuncio che a questo link potete già scaricare la nuova edizione #5, uscita oggi.
Come italianizzare la vostra distribuzione Linux Ubuntu
desidero aiutare quanti di voi non sono ancora riusciti a ‘italianizzare’ la propria versione di Linux Ubuntu.
Ma che fine ha fatto Google, sulla ADSL europea?
non so voi ma qui da me, in Friuli, è da qualche settimana che l’ADSL fa le bizze.
Mozilla Firefox 2.0.0.7 rilasciata per ovviare ad un bug di QT
Mozilla Foundation ha da poco rilasciato una nuova release per il diffusissimo browser Mozilla Firefox, giunto ormai alla release 2.0.0.7. La più recente versione del software risolve un insidioso problema relativo al plug in per QuickTime.
Ora Dell distribuisce Ubuntu… a modo suo!
leggendo un articolo su Protocollo Informatico a questo link, è ora chiaro il modo nel quale la nota casa produttrice offra linux Ubuntu su i suoi PC.
Pidgin 2.2.0 è aggiornabile dai pacchetti per Ubuntu…
potete aggiornare la vostra versione utilizzando direttamente le repository di Synaptic o con un semplice uso di apt-get
Ma quanto piace Wubi agli utenti di M$….
leggendo sul blog ‘LINUX PIRATES’ di reve51, c’è un interessante articolo sul software in oggetto.