Gli sviluppatori Linux hanno disperatamente cercato una piattaforma per creare applicazioni ‘mobile’ da quando la Sharp ha deciso di farla finita con il PDA Zaurus. Per un attimo c’è stata qualche speranza di poter scaricare la voglia creativa sul prossimo iPhone, ma decisione della Apple di ‘chiudere’ iPhone alle applicazioni di terzi ha creato un muro.
Vi ringrazio ! Ho raggiunto il traguardo delle prime 100.000 visite all’anno…
Questo traguardo, raggiunto con la sola mia forza di volontà mi aiuta a continuare ad aiutare tutti coloro che si sono affacciati su questo mio “particolare” blog.
Installare i pacchetti di Ubuntu tramite GetDeb con Synaptic
GetDeb è un ricchissimo portale che offre il download di applicazioni linux sotto forma di file deb per Ubuntu.
É stata pubblicata l’edizione italiana numero 2 di Full Circle Magazine
sono felice di annunciarvi che è stata pubblicata la rivista mensile in oggetto.
Il lavoro del nostro gruppo di traduzione continua; la traduzione dell’edizione #3 è già iniziata!!
Usare un editor open source per creare dei formati PDF. Con Scribus, si può fare…
da quando ho iniziato a lavorare con il programma Scribus (erano i primi giorni di giugno 2007…) per editare la rivista tradotta in italiano di Full Circle Magazine, ho ricevuto varie mail che mi chiedevano di dare una mia prima impressione su questo software open source.
Un manualetto per usare bene l’editor VIM
a dare un seguito al mio ultimo post, ho creduto giusto aiutare anche chi volesse sperimentare vi o vim. A tale scopo sono riuscito a reperire un bel manualetto…
Scegliere l’editor in Lunux. Quale preferire?
La mia scelta è personale, ed è caduta su nano, mc (Midnight Commander) e vim.
Questi sono i tre editor testuali che ho ritenuto più alla mano ed efficienti.
Conosciamo meglio il mondo di Ubuntu. La Newsletter in italiano…
questa volta desidero farvi conoscere la Newsletter del gruppo di traduzione italiano di Ubuntu.
Iniziare, un passo alla volta, a conoscere Ubuntu…
come promesso eccomi qui ad aiutare chi ha iniziato da poco a muoversi usando il magnifico sistema operativo di Ubuntu.
Sincronizzare su Ubuntu il vostro Nokia serie 60 con Evolution
come promesso eccomi qui ad aiutarvi a migrare i vostri dati tra il cellulare Nokia serie 60 (6600,6630,6680, ecc.) – con il client di posta Evolution utilizzando una connessione Bluetooth. Il sistema è stato testato su Ubuntu 7.04, kernel 2.16.20-16 low-latency.
Finalmente in ferie…
come detto sopra, finalmente posso dedicarmi di nuovo a questo mio blog. Sono finalmente in Ferie!
Pubblicata anche l’edizione #1 di Full Circle Magazine!
come vi avevo annunciato in precedenza, era solo questione di attendere un pochino e ora posso annunciarvi che Full Circle Magazine.org ha pubblicato la traduzione italiana dell’edizione #1 della rivista.