Come già letto precedentemente su DigiTimes.com ora anche Punto Informatico ne sta parlando in questi giorni, in questo post.
I dieci comandamenti di… imu!
In questo articolo, potrete godere anche voi leggendo i dieci… righi proposti da Imu.
Collaborare alla traduzione italiana del Full Circle Magazine
scrivo questo articolo per avvisarvi che presto sarà disponibile, IN LINGUA ITALIANA, il già conosciuto Magazine inglese che parla del nostro sistema operativo Ubuntu e dei suoi sistemi derivati (Kubuntu, Xubuntu ed Edubuntu).
Trovare un’alternativa OpenSource ad un programma con licenza a pagamento… si può!
andando in giro per la rete alla ricerca di un software per lavorare su dei database realizzati da un mio collega sul lavoro con M$ Acce$$, ho trovato un web interessante, dove ognuno di voi potrà trovare un software Open Source alternativo a quelli normalmente presenti sulle macchine con sistema operativo M$.
7° campionato del mondo di telegrafia ad alta velocità: l’H.S.T. 2007 a Belgrado
Qui, potrete trovare tutte le informazioni riguardanti l’evento e la competizione stessa.
Il prossimo anno, se le cose non cambiano, l’HST 2008 si terrà nuovamente da noi a Pordenone, quindi in Italia.
Collaborazione sul forum dell’A.R.I. di Milano
questo post è rivolto specialmente agli amici radioamatori che desiderano conoscere e proporre informazioni nel campo radioamatoriale, già iscritti all’ARI. Chi non lo fosse può sempre farlo adesso… no?
Full Circle Magazine. Traduzioni in italiano, cercasi collaborazione
É una rivista di informatica che tratta interamente di Linux Ubuntu, in tutte le sue versioni. All’interno vi sono vari articoli che riguardano i diversi software contenuti nel sistema operativo.Come potrete notare, viene pubblicato inizialmente solo in inglese!
Il tiro che passione… Inizio di un nuovo amore
scrivo questo post anche per vedere se riesco a trovare qualche nuovo amico con la mia stessa passione, della provincia di Pordenone e non, con il quale iniziare nuovamente a frequentare i vari poligoni di tiro regionali e provinciale.
Scrivere e leggere un ODT (Open Document Text). Quale programma scegliere ?
parecchi amici mi hanno posto questa domanda, quando in rete si è letto della nascita e dello sviluppo del documento ODT.
Scoperta da Sophos una vulnerabilità che colpisce OpenOffice…
come scritto nell’oggetto la nota casa produttrice dell’antivirus Sophos ha dichiarato quanto segue…
Semplice guida di IT Security per ‘blindare’ il vostro Ubuntu
Ciao a tutti, vi posto questa semplice guida, rilasciata da IT Security, con lo scopo di migliorare l’aspetto della sicurezza a bordo della vostra macchina con Linux Ubuntu. La guida è inLeggi ancora…
Forse la P.A. pensa veramente all’Open Source? Vedremo…
da un avviso comparso su Linux Valley vi posto velocemente il contenuto della notizia…