Evitare lo stress nel mantenere un blog è fondamentale, perché permette di garantire una caratteristica fondamentale per la riuscita di un sito internet; la continuità / qualità degli aggiornamenti.
In realtà i punti che seguono non sono regole vere e proprie ma alcune semplici riflessioni venute alla luce con l’esperienza e con riscontri pratici dopo la pubblicazione di centinaia di articoli nel corso degli anni. Voglio condividerle.
Con Acrobat Reader 7.0.9 Adobe risolve tutte le vulnerabilità.
É finalmente disponibile la nuova versione di Adobe Acrobat Reader, immune ai vari problemi di sicurezza evidenziati nei giorni scorsi.
Le prime antipazioni su Firefox versione 3
dal sito di PC Open, ecco le ultime news sul noto browser che anch’io utilizzo su tutte le piattaforme software dei miei PC.
Migrare la posta di Thunderbird da Winzoz a Linux…
come fare per migrare la posta di Thunderbird da Win a Ubuntu? Beh, io l’avevo già fatto l’anno scorso e ho deciso di scriverlo sul blog.
Un nuovo ed utile editor per blog, lo usate direttamente da Firefox
Performancing è un software realizzato per Firefox; è un editor per blog e dopo essere stato installato come plug-in si trova già all’interno del tuo browser Firefox. E’ facile da utilizzare…
Finalmente metto le mani sui files .mdb di M$ Acce$$ e li importo utilizzandoli in Linux
Kexi può connettersi a differenti DBMS, tra cui ricordiamo MySQL e PostgreSQL ma può lavorare tranquillamente anche senza di essi.
Beryl + XGL. Installazione su Edgy Eft o Dapper Drake con scheda ATI, in modalità grafica
tutta l’ installazione avverrà utilizzando l’ambiente grafico. In questo link troverete il blog di Lennart Hansen, che ha pensato e realizzato quanto vi sto spiegando in questo post.
BadVista, ciò che Micro$oft non dice al suo utente…
R. Stallman, nel suo blog, desidera informare tutti gli users (sia che usino software libero che non) delle iniziative che sta prendendo M$ con il suo nuovo nato Winzoz Vi$ta.
Utile guida per organizzare il vostro file FSTAB di Linux.
andando in giro, come al solito, per la rete ho trovato questo utile post che aiuta i più niubbi (tra i quali mi ci metto anch’io… ogni tanto) ad impostare correttamente il file fstab, presente in /etc/ .
Utile programma per colorare i vostri files di log su Linux
Ritengo che il programma proposto sia molto utile a noi admin di servers e di servizi vari che girano su PC con Linux inside, in quanto permette serdi poter controllare con più facilità i numerosi files di log scritti dalle varie procedure in esecuzione su ogni macchina.
Nuovo tema per GNOME : è uscito MURRINE con Cairo Engine
Desidero consigliarvi questa nuova release, rilasciata pochi giorni or sono, ovvero il nuovo piccolo “gioiello” Murrine (GTK2 Cairo Engine per Gnome), scritto dall’italianissimo Andrea “Cimi” Cimitan.
Tracollo in Internet? No, stanno solo attaccando i DNS principali…
Il servizio openDNS non è altro che un servizio di DNS liberi, chiamiamoli open source, anche se non è proprio cosi; comunque non dipendendo da nessuna delle ‘lobby’ del mercato italiano ed europeo, funzionano molto bene e sono un’alternativa ai soliti DNS di Google.