Da oggi e’ attiva online, per tutta l’Italia, l’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR). È quindi possibile scaricare in pochi secondi diversi certificati che fino a venerdì scorso avrebbero richiesto un passaggio di persona all’anagrafe del proprio Comune …
Serate tecniche sul DMR con i Radioamatori dell’ARI di Pordenone
Ieri sera si sono concluse le quattro serate tecniche sulle radio DMR, effettuate assieme agli amici Radioamatori della Associazione ARI di Pordenone; ora rimaniamo in attesa di proseguire con altre serate interessanti.
Da qualche giorno il servizio SMS della nota rete BrandMeister è ritornato nuovamente attivo, e questo ci permette tutta una serie di invii e ricezioni dei dati, via SMS sulla nostra radio.
Nel seguente articolo del Gruppo Radio Firenze, con cui collaboro, troverete delle interessanti informazioni in merito.
La “guerra radiofonica” Russia-Ucraina prova la pazienza della IARU Regione 1
Eh, si… Sappiamo molto bene come vadano i fatti da quelle parti… Il coordinatore della regione 1 di IARUMS Peter Jost, HB9CET, ha affermato che il conflitto in onda “ci ha infastidito in misura insopportabile per molto tempo e continua ancora”. All’inizio di quest’anno, IARUMS ha riferito che la guerra radiofonica russo-ucraina si era intensificata.
Nuovo acquisto – radio sintetizzata Sihuadon D-808
Era da qualche tempo che desideravo cambiare la mia precedente radio sintetizzata ETON G3, che ho già citato negli articoli di questo sito. Ed è così che è arrivata la nuova radio D-808.
OpenGD77 – Guida utente in italiano
In data 30 ottobre 2021, il bravissimo Radioamatore e amico Pino Caracausi IT9GFO ha rilasciato la prima versione della nota Guida, tradotta interamente in lingua italiana.
Nuova funzione SMS TextCapture della rete DMR BrandMeister
Se precedentemente avete trovato scomodo poter ricevere gli SMS solo quando la vostra radio DMR è accesa, all’interno della copertura del ripetitore / hotspot e non occupata in QSO… BrandMeister ha una soluzione per tutti i suoi utenti!
Ridare vita al KAM Plus TNC con linux si può!
Ho scritto diversi articoli sulle radio digitali e il mondo che le accomuna, ma questa volta ho desiderato approfondire e risolvere il problema in modo da poter riuscire a riutilizzare nuovamente il TNC Kamtronics KAM Plus sui sistemi linux, in modo da continuare ad utilizzare queste ottime interfacce originali.
OpenGD77 – Attivazione dei tasti scorciatoia sulla radio
I tasti scorciatoia non sono altro che i tasti numerici da 0 a 9 presenti sulla tastiera, che se premuti assieme al pulsante BLU laterale vi permetteranno di accedere più velocemente alle funzioni che desidererete associargli.
Programmare le radio DMR Anytone 878 e OpenGD77 con Linux
Avendo avuto la necessità di dover programmare velocemente i due apparati radio in oggetto mentre ero fuori casa e non avendo disponibile un PC con Windows, finalmente sono riuscito ad utilizzare questo software efficientissimo!
OpenGD77 – Ora la radio ascolta e insegue anche i satelliti
In questo articolo sulla oramai famosa radio OpenGD77, vi descriverò le ultime modifiche e novità apportate a questo incredibile apparato.
A causa del rapido ritmo di sviluppo e di soluzione dei bug, vi consiglio di seguire le varie evoluzioni del progetto direttamente dal sito OpenGD77.com.
Modifica del carica batteria Tytera MD 390
Seguendo vari siti dedicati alle modifiche e alle migliorie da apportare alle nostre radio analogiche e digitali, ho prestato molta attenzione a quanto descritto nel sito harbeck.dk, di Hans Harbeck, per quanto riguarda la modifica da apportare al caricabatterie del mio apparato radio Tytera MD-390G.