26Feb/25

Come configurare il programma Fldigi per lavorare con i ricevitori SDR Play

In questo articolo, scritto nel sito del nostro gruppo di sperimentazione IV3RadioLab, abbiamo desiderato spiegare come configurare il programma Fldigi trasferendo la banda audio e i dati CAT in tempo reale dal software SDRUno (che controlla i ricevitori SDR Play).

Aggiungere un servizio APRS alternativo ai propri hotspot pi-star pi-direct e DVSwitch

Continuando a dare assistenza alle diverse richieste pervenute attraverso i vari social network, assieme ad alcuni amici  abbiamo pensato di sperimentare un semplice script per gestire facilmente la posizione geografica (APRS), da un sistema linux.
La richiesta di poter utilizzare una soluzione alternativa da quella esistente (ad esempio negli hotspot pi-star e nei server DVSwitch, connessi alla rete DMR BrandMeister), è stata generata dalla sospensione temporanea del flusso dati APRS dai master server di BM verso la rete APRS-IS mondiale.

15Gen/25

Come gestire dal PC lo strumento multifunzione OWON HDS272S

Ho acquistato lo strumento OWON HDS272S l’estate scorsa, in modo da poter avere la comodità di effettuare diverse misure ‘al volo’ , anche fuori casa, senza dover utilizzare per forza la strumentazione presente nel mio piccolo laboratorio radioamatoriale.

08Gen/25

Aggiornamento 3.996 del client USRP per l’accesso al DVSwitch

DS5QDR Heonmin Lee  ha creato (da diverso tempo) questa applicazione grafica riferendosi al precedente programma python pyUC, che è un semplice programma front-end GUI (con interfaccia grafica), per gestire l’accesso alle reti digitali dei Radioamatori, direttamente dal proprio PC.

14Nov/24

Serata tecnica sui NanoVNA di ARI Cinisello Balsamo – relatore Corrado IU2JFG

In questo breve articolo che ho desiderato rendere disponibile a tutti, desidero complimentarmi per l’ottima serata tecnica realizzata dalla sezione ARI di Cinisello Balsamo. Relatore della serata, Corrado IU2JFG.

26Ott/24

Come installare facilmente un YSF Reflector e un YSF Bridge verso la rete BM

Nell’ottica di promuovere le sperimentazioni con il software open source (leggendo anche i precedenti articoli presenti in questo sito), gli appartenenti al Team italiano BM 2222 hanno desiderato aiutare tutti quei Radioamatori che ci hanno chiesto informazioni riguardanti l’installazione e l’attivazione di un nuovo YSF Reflector e del servizio YSF Bridge, per connettere il YSF Reflector alla rete DMR di BrandMeister.