In questi ultimi giorni ho aiutato con vero piacere un amico e collega OM che ha acquistato questo bell’apparato radio portatile; il desiderio era quello di poterlo programmare facilmente da PC, magari allargandone prima la banda di utilizzo.
Per riuscire a fare questo occorre disporre nella postazione remota un sistema Linux con installato il software VirtualHere server dove verrà collegato fisicamente il cavo USB di programmazione proprietario del ripetitore. Per quanto riguarda l’hardware è sufficiente disporre del solito Raspberry Pi, con installato il sistema operativo Raspian di default e una presa USB libera.
Utilizzare l’interfaccia MicroHAM USB3 con Linux
Sono molto contento di aver trovato un modo semplice ed efficace per gestire la mia nuova interfaccia MicroHAM USB tramite un PC con sistema Linux (Debian / Ubuntu) a bordo.
XLX039 Reflector ufficiale di BrandMeister 2222 Italia
Semplificare e potenziare condividendo. Questi i termini che sottolineano la nascita di un reflector XLX in seno a BM Italia.
Esame per il conseguimento della patente di Radioamatore
Con decreto del Direttore della Direzione Generale per le Attività Territoriali è disciplinata la tipologia e modalità della prova d’esame nonché la procedura di espletamento della stessa.
Facciamo radio tutti insieme con il protocollo digitale C4FM sul reflector italiano YCS 222
È un progetto sviluppato da Kurt OE1KBC. In Italia il server di riferimento è YCS222 ed è interconnesso con il network BrandMeister 2222 ed il network DMRPlus, per una completa e capillare presenza sul territorio.
https://www.grupporadiofirenze.net/2020/09/16/tutti-insieme-sul-c4fm-il-reflector-italiano-ycs222/
Anytone 878 firmware upgrade versione 1.20P e 1.21
In questi giorni è uscita la nuova versione del firmware in oggetto, che tra qualche giorno inserirò nel mio apparato portatile. Vediamo assieme le modifiche apportate
OpenGD77 Personalizzare l’immagine e il suono di accessione
Dopo esser venuto a conoscenza da altri amici OM della possibilità di effettuare queste modifiche anche sulle radio che utilizzano il firmware OpenGD77, ho deciso di scrivere questo articolo.
Retevis RT95 – Come espandere la banda VHF UHF
Ho acquistato da qualche giorno questo piccolo ricetrasmettitore veicolare e ho desiderato da subito testarlo nella mia stazione radio. Questo apparato può essere considerato un clone del CRT Micron.
HBLink Server di BM Italia connesso a BM2222
BrandMeister Italia BM2222 è collegato dal 27 agosto, con un proprio server, sul quale opera il software HBLink.
Benvenuto WordPress 5.5 !
WordPress 5.5 si preannuncia come “la migliore versione di WordPress di sempre”!
Come utente, vedrai aggiornamenti automatici per plug-in e temi, una directory di blocchi, sitemap XML, immagini a caricamento lento e le funzionalità più recenti e migliori nell’editor di blocchi.