12Dic/17

Conteggio degli scatti delle fotocamere Canon con il software libero

Il sistema che ho adottato e ho ritenuto essere il migliore, semplice e efficace, è aver installato il software Magic Lantern sulla SD della fotocamera, seguendo le informazioni che trovate sul loro sito.
Uso questo software open source sulla mia fotocamera Canon 600D sin dalle prime versioni realizzate per il questo modello

11Dic/17

Visualizzare le anteprime dei file fotografici CR2 in Ubuntu

Da diverso tempo sono ritornato ad occuparmi di fotografia amatoriale, assieme a diversi amici del circolo fotografico di Porcia.
Ogni volta che dimostro come sia possibile lavorare con Linux Ubuntu i file fotografici, restano sempre sbalorditi della potenza dei vari programmi che utilizzo, realizzati con il software libero.

06Dic/17

TurnKey, tanti servizi informatici chiavi in mano

Sul sito di turnkeylinux.org è possibile trovare diversi servizi pronti all’uso, ovvero ‘chiavi in mano’, realizzati per chi desidera testare un certo servizio sui propri server e/o PC.

24Nov/17

BleachBit un’applicazione più evoluta di ubuntu-tweak

Oramai sono in molti, tra admin di sistema e semplici utilizzatori dei client Linux a desiderare di poter fare della pulizia dei file obsoleti all’interno dei propri PC. Io, da diverso tempo, uso con attenzione il programma BleachBit.

15Nov/17

Fiera del Radioamatore 2 edizione 2017

Anche quest’anno la Sezione ARI di Pordenone sarà presente in fiera, dove riproporrà due eventi che hanno ottenuto un buon successo nelle edizioni precedenti.
I Soci saranno a vostra completa disposizione presso lo stand, per fornirvi tutte le informazioni riguardanti il nostro hobby e quanto serve per avvicinarsi e iniziare questa fantastica attività.

01Nov/17

Applicare il proprio watermark alle vostre foto ad alta definizione

Su linux OSx e Windows, tramite il programma Phatch, è possibile applicare molto velocemente il proprio watermark personalizzato alle immagini anche in modo sequenziale, con un procedimento veloce e ottenendo un ottimo risultato.

28Ott/17

Utilizzare PDF presenter console con linux

PDF Presenter Console è un visualizzatore per file realizzati in formato PDF che utilizza un sistema di visualizzazione multi-monitor simile a Keynote; questo software permette di visualizzare le eventuali informazioni e note al solo relatore, in un’area monitor separata.

28Ott/17

LinuxDay2017 – Speed talk su LibreOffice Impress

Ho desiderato utilizzare le slide originali dell’Associazione LibreItalia, di cui sono socio, per riuscire a dare diverse informazioni riguardanti l’uso dell’applicazione Impress, facente parte della conosciuta suite d’ufficio LibreOffice, attraverso un breve speed talk al Linux Day 2017 di Pordenone.

28Ott/17

LinuxDay2017 – Speed talk su GNU/Linux e la firma elettronica

Ho deciso di utilizzare e ampliare questo lavoro di Fabrizio Tarizzo per informare il pubblico sulla sicurezza informatica di base da utilizzare per la crittografia via mail, via certificati di vario genere; tutteo questo tramite un breve speed talk al Linux Day 2017 di Pordenone.