Ho deciso di utilizzare quest’opera dell’amico Paolo Attivissimo per spiegare alcune importanti informazioni riguardanti la sicurezza informatica di base da mantenere in rete durante l’uso dei social network, attraverso un breve speed talk al Linux Day 2017 di Pordenone.
Vi attendo al LinuxDay di Pordenone
Come ogni anno, siamo arrivati al giorno dell’evento desiderato e promosso da chi, come me, è un attivista e promotore del Software Libero e della libertà informatica.
Convertire documenti realizzati con LibreOffice Writer in codice LaTeX
LaTeX non è facile da imparare e da utilizzare. Per fortuna esiste l’estensione di LibreOffice chiamata Writer2Latex, che converte in formato LaTeX qualsiasi documento scritto in Writer.
Cyber security: le cattive abitudini purtroppo non cambiano
Dalla redazione di Tech economy, condivido questa notizia davvero interessante.
In fatto di cybersicurezza, nonostante cresca la consapevolezza per le minacce, persistono le cattive abitudini, secondo Affinion, leader mondiale in soluzioni di customer engagement e attiva nella cyber security.
A confermarlo è un’indagine sulla cyber security condotta su 750 IT Manager e IT Security Manager a livello mondiale – l’Annual CyberArk Global Advanced Threat Landscape Survey.
WordPress unisce Google Foto ai media interni
WordPress.com ha annunciato un nuovo aggiornamento che dovrebbe fare la felicità di diversi blogger, ovvero che ‘WordPress verrà ora integrato con Google Foto‘. Grazie a questa funzione sarà possibile accedere al vostro archivio fotografico ed importare le immagini direttamente nei post di WordPress.
Per collegare i due account sarà sufficiente connettere il proprio account Google ed autorizzarlo all’interno della sezione media del proprio pannello di WordPress. La funzione sarà disponibile anche per gli utenti di G Suite a patto di ottenere l’autorizzazione dal proprio amministratore.
Buon prove e nuovi articoli con WordPress
unopercento – scoprire come puoi far crescere il software libero e il tuo lavoro
Il sostegno economico ai progetti open-source di uso quotidiano, e alle iniziative ad essi
correlate, non è solo un gesto morale ma un modo per garantire che la tua attività possa
continuare a crescere in futuro. Senza dipendere da costose licenze, imposizioni e
restrizioni, ambienti di sviluppo chiusi e vincolanti, o dalla volontà di altri.
Installare il No-IP DUC su linux Ubuntu
In questo articolo desidero spiegare l’installazione e il funzionamento del loro No-IP DUC (Dinamic Update Clent), scaricabile dal loro sito.
È possibile installare l’applicazione in pochi minuti, con alcuni comandi da terminale.
LinuxDay 2017 a Pordenone – Programma dell’evento
L’evento organizzato dall’Associazione Pordenone Linux User Group è di carattere divulgativo e largamente rivolto a chi vuole avvicinarsi a questo mondo per la prima volta: panoramica, cenni storici, strumenti e piattaforme, risorse per l’autoapprendimento.
WPA2 KRACK – quando la connessione WiFi diventa a rischio
In questo semplice video, viene spiegato quale sia il reale pericolo che può correre ognuno di noi dovuto alla problematica della falla di sicurezza del protocollo WPA2. che protegge le connessioni WiFi.
10 anni di dominio paolettopn.it
Sono già passati dieci anni da quando mi sono divertito a registrare questo nome di dominio, che oggi offre diversi servizi…
Controllare la velocità ADSL sul modem Tim Technicolor
Questa misurazione viene effettuata direttamente dalla centrale del ISP e quindi è più veritiera rispetto a quella ottenuta dai test fittizi effettuati attraverso i vari siti web.
Gestire una presentazione LibreOffice con Impress Remote
Questa applicazione vi permette sia di gestire il cambio delle diapositive in ambo le direzioni, che di leggere privatamente sul vostro dispositivo il contenuto campo Note che è stato inserito in ogni vostra slide, senza che questo compaia visibile nella presentazione.