Abbiamo pubblicato il numero 86 della rivista Full Circle nel sito internazionale.
Abbiamo pubblicato Full Circle Magazine n. 85 in italiano
Abbiamo pubblicato il numero 85 della rivista Full Circle nel sito internazionale.
Abbiamo pubblicato Full Circle Magazine n. 84 in italiano
Abbiamo pubblicato il numero 84 della rivista Full Circle nel sito internazionale.
Abbiamo pubblicato Full Circle Magazine n. 83 in italiano
Abbiamo pubblicato il numero 83 della rivista Full Circle nel sito internazionale.
Auguri a tutti e buone Feste
Da me e dalla mia dolce Patrizia giungano i nostri migliori augurio a tutti voi, buon Natale e un augurio per un felice e prosperoso Anno Nuovo.
Abbiamo pubblicato Full Circle Magazine n. 82 in italiano
Abbiamo pubblicato il numero 82 della rivista Full Circle nel sito internazionale.
Assemblea degli associati e cena sociale di PN LUG
Invitiamo voi e le vostre famiglie a presenziare alla nostra Assemblea annuale e successivamente alla nostra seconda cena sociale. Oramai saprete di cosa è capace la nostra Associazione, quindi bando alla ciance e proseguiamo!
Due nuovi satelliti giapponesi possono aiutare i radioamatori a fare dei test verso lo spazio profondo
Questo mese, e più specificatamente il 29 novembre, la Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA) lancerà due nuovi satelliti per l’esplorazione dello spazio profondo.
Il Linux Day a Pordenone
Questa manifestazione è nata nel 2001 per iniziativa di Davide Cerri e Antonio Gallo dell’ Italian Linux Society (ILS), con lo scopo di valorizzare la rete dei LUG italiani organizzando una manifestazione di portata nazionale ma allo stesso tempo delocalizzata sul territorio. La prima edizione del Linux Day si è tenuta il 1º dicembre 2001 in circa quaranta città sparse su tutto il territorio nazionale.
Abbiamo pubblicato Full Circle Magazine n. 81in italiano
Abbiamo pubblicato il numero 81 della rivista Full Circle nel sito internazionale.
FSF e Debian uniscono le forze per aiutare gli utilizzatori di software libero a trovare l’hardware desiderato
Il progetto h-node mira alla costruzione di un database di hardware allo scopo di identificare quali dispositivi funzionino con un sistema operativo completamente libero.
Benvenuta WordPress 4.0 ‘Benny Goodman’
Per tutte le informazioni riguardanti questa nuova versione e per i rilasci dei vari ‘bug-fix’, potete trovare le informazioni nel WordPress Blog, e vedere il Changelog per la versione 4.0.