Abbiamo pubblicato il numero 78 della rivista Full Circle nel sito internazionale.
TDF annuncia il rilascio di LibreOffice 4.2
The Document Foundation (TDF) annuncia il rilascio di LibreOffice 4.2, anche in italiano, nuova major release della suite per l’ufficio che integra numerose novità.
Abbiamo pubblicato FCM italiano n.77
Abbiamo pubblicato il numero 77 della rivista Full Circle nel sito internazionale.
WordPress 3.8 è arrivato come un regalo di Natale
È disponibile WordPress 3.8, anche in Italiano!
La nuova generazione di licenze Creative Commons: benvenuta Versione 4.0!
Siamo orgogliosi di presentare le nostre licenze 4.0, ora disponibili per essere adottate in tutto il mondo.
Siete pronti per la Linux Arena 2 di Pordenone?
L’associazione Pordenone Linux User Group ha il piacere di organizzare la prima edizione invernale dell’evento “Linux Arena 2”, dove presenta le “Officine Pinguino”: vieni a toccare con mano l’innovazione Open Source!
Promuovi il tuo Linux Day!
Questa è la tredicesima edizione della principale manifestazione di promozione di GNU/Linux e del Software Libero in Italia.
Nuovo incremento degli attacchi a questo blog
… questa mattina abbiamo passato qualche momento a sistemare le liste di SPAM su questo blog, a causa di un aumento spropositato di attacchi occorsi dopo aver pubblicato i due ultimi articoli sul software libero e la pubblica amministrazione.
No alle foto online dei propri figli, ecco perché | Zen in the City
Purtroppo viene considerato sempre più normale pubblicare su Facebook le foto dei propri bambini, dalle loro prime ore di vita alle vacanze con la famiglia! NON FATELO MAI!
Software freedom day 2013 a Pordenone
Il Software Freedom Day (SFD) è una celebrazione annuale del free/opensource software, noto in Italia come Software Libero, che si svolge in tutto il mondo.
Abbiamo pubblicato FCM italiano n.75
Abbiamo pubblicato il numero 75 della rivista Full Circle nel sito internazionale
Perché la scuola deve usare esclusivamente software libero
Artcolo tradotto di Richard Stallman. – Esistono motivazioni generali perché tutti gli utenti informatici debbano insistere con il software libero: esso offre agli utenti la libertà di poter controllare il proprio computer