Come già i più attenti utilizzatori italiani del S.O. Ubuntu avranno notato, è apparso un conto alla rovescia sul sito italiano di Ubuntu-it
The Document Foundation annuncia LibreOffice 4.0.4 per Windows, OS X e Linux
The Document Foundation (TDF) annuncia LibreOffice 4.0.4, per Windows, OS X e Linux, la quarta release di manutenzione della famiglia LibreOffice 4.0 e l’ultima prima dell’annuncio di LibreOffice 4.1 alla fine di luglio.
Petizione | Liberalizziamo Internet e il collegamento degli apparati di rete! | Change.org
Nel 2013, in un’era ipertecnologica dove tutti passiamo buona parte del nostro tempo (libero o lavorativo) online e dove si parla di semplificazione e di digitalizzazione nei rapporti tra il Cittadino e la Pubblica Amministrazione, creare una rete informatica o telefonica… e altro ancora!
Migrare a LibreOffice – LibreItalia
Grazie alla collaborazione del LUG di Scandiano, è stato tradotto il white paper “Migrare a LibreOffice per Promuovere la Libertà del Software e dei Documenti”.
Parliamo di Software Libero a Pordenone – presentazione decima serata | PORDENONE LINUX USER GROUP
La serata di giovedì 13 giugno, alle ore 20:30 presso la biblioteca civica di Pordenone, il nostro Socio fondatore e relatore Stefano Morandi, tratterà l’argomento Astronomia Open Source – “Applicazioni OpenSource per l’astronomia”.
WiildOs Install Party alla scuola elementare ‘B. Ortis’ di Chions | PORDENONE LINUX USER GROUP
Ieri sera, alla scuola elementare (primaria) di Chions ‘Berengario Ortis’ si è tenuta la fase pratica del corso WiildOs organizzato dai genitori degli alunni e dai Soci della nostra associazione, in coordinamento con la direzione didattica dell’istituto.
Continuiamo con le nostre serate pordenonesi sul software libero!
Sono oramai trascorsi tre mesi dall’inizio della nostra nuova serie di incontri serali nel cuore della città di Pordenone, aventi come tema l’uso la conoscenza e la divulgazione del software libero oltre a conoscere alcune persone che hanno desiderato fare questa scelta in modo definitivo e non.
WordPress compie 10 anni – Wired.it
La popolare piattaforma ha appena spento 10 candeline. Ecco le principali tappe della sua storia, dalla nascita come motore di blogging all’affermazione come CMS.
Condividere la connessione ad internet del PC con un dispositivo Android via WiFi (atheros/ath9k)
Come ben si sa i dispositivi Android non sono in grado di rilevare le reti wifi “ad hoc” a meno che non si sostituisca il sistema operativo originale con uno modificato.
Pordenone LUG prosegue con le sue serate sul software libero
la nostra Associazione non si ferma mai e prosegue con le sue diverse attività. Durante gli interventi delle varie serate verranno trattate ulteriori notizie e verrà data una panoramica su i diversi argomenti.
Pordenone LUG prosegue con le sue serate e presenta il programma della LinuxArena
la nostra Associazione non si ferma mai e prosegue con le sue diverse attività. Durante il Talk di questa sera si tratteranno gli argomenti riguardanti l’intruduzione alla virtualizzazione open source, a cura del nostro socio fondatore Stefano Morandi.
Buona santa Pasqua a Voi
In questo giorno, restando vicino a chi volete bene (con il pensiero o di persona) pensate anche a chi non può farlo per diversi motivi.