La risposta sembra semplice, ma avete notato anche voi che i media italiani (dopo aver visto i twitt dei cantanti e presentatori già famosi…) e i programmi presenti nei vari palinsesti TV e SAT stanno TUTTI passando a Twitter e FB.
Turpial, un ottimo client per Twitter
La configurazione è molto semplice e dopo pochi secondi sicuramente ci rivedremo anche su Twitter. Ah dimenticavo, le ‘twitterate’ in arrivo vi stupiranno con pop-up e simpatici suoni .
Anche questo Linux day è stato molto emozionante
Linux ha compiuto 20 anni e io ho pensato di celebrarli con alcune informazioni preparate allo scopo e… portando dei pasticcini all’evento… tra l’altro molto graditi da tutti.
Di nuovo in piedi con il vecchio PC
YESS, in due giorni sono riuscito a rimettermi nuovamente in piedi, ovvero a rasare il disco (non c’era più nulla da fare…) e installare da capo la versione 11.10 di Ubuntu.
UbuntuItMeeting – Wiki di ubuntu-it
UbuntuItMeeting – Wiki di ubuntu-it. Anche quest’anno i miei impegni non mi hanno permesso di esserci… ma i ‘ragazzi di Ubuntu-it’ si stanno facendo davvero gran bel lavoro! Attenderemo di leggerne iLeggi ancora…
Ubuntu online tour – fateci ‘un giro’!
Ieri è uscita la nuova versione di Ubuntu 11.10, cosa aspettate…. … fateci un bel giro di prova!! Ubuntu online tour.
OCR e Strumenti Produttività Free Online
Non poteva mancare un ottimo articolo del Prof. Cantaro, dove propone un ottimo sistema per avere a portata di mano un sistema OCR di buona produttività.
Sempre presenti al Linux Day di Pordenone
Se non riuscite ad essere dei nostri, qui a Pordenone, allora cercate il LD a voi più vicino consultando questo link.
Full Circle Magazine n. 52 | Ubuntu block notes
Abbiamo appena pubblicato l’edizione italiana della rivista.
Grande festa a casa del Gruppo FCM italiano
Si, avete letto bene; questa sera si farà festa in grande stile, per festeggiare tutti assieme l’uscita dell’edizione #52 italiana, per il raggiungimento dell’edizione internazionale, per aver superato con successo l’uscita della cinquantesima edizione assieme alla Comunità di Ubuntu-it, per quanto anche Ronnie (il redattore internazionale della rivista) ha scritto sull’editoriale dell’edizione #53, uscita oggi.
La crisi la vogliono loro, non l’abbiamo cercata noi
In questi giorni ricordavo di aver già letto un argomento al riguardo; poi facendo una veloce ricerca in rete mi sono trovato davanti a una riflessione espressa da un nostro grande luminare della scienza, Albert Einstein
Edizione italiana FCM #50 | Ubuntu block notes
Da diverso tempo non pubblico più qui le uscite della rivista FCM in edizione italiana, in quanto molti di voi ne seguono l’uscita controllando direttamente sul Planet della Comunità di Ubuntu-it. Ora i sistemi si sono ampliati, con Twitter e gli RSS.