Da quanto ho letto sia sul sito di Sysadmin che su altri aggregatori, sembrerebbe che le due parti stiano per separarsi in modo definitivo.
Photoshop Mobile CS5 su Ubuntu 10.04
Quest’oggi, grazie ai diversi articoli trovati in rete, sono riuscito ad installare il noto programma di grafica su un computer standard di un amico, su cui viene utilizzato il nostro sistema operativo Ubuntu 10.04 LTS.
Linux Day 2010 a Pordenone
Anche quest’anno ci stiamo organizzando assieme al LUG di Pordenone per dare ‘luce’ al noto evento, che si terrà in tutta Italia il giorno 23 ottobre 2010. Tra breve, inseriremo un apposito link nel sito del LD.
Eye-Fi la memory card SD wireless
Ecco un’interessante novità, che fa anche al caso mio; una nuova versione di memoria SD fotografica che funziona via WI-FI.
Nuovo font Ubuntu per Ubuntu
Ecco il nuovo font Ubuntu che Canonical ha commissionato al disegnatore di caratteri Dalton Maag.
È stato sviluppato per il nuovo sistema operativo Ubuntu; verrà inserito in Ubuntu 10.10 per tutti gli utilizzatori.
Aggiornamento firmware Canon 1000-D
Canon ha rilasciato il firmware 1.06 per la Canon 1000-D, lo scorso ottobre. Questo nuovo firmware corregge due noti problemi, il primo è legato al blocco della macchina in alcune particolari condizioni di lavoro, mentre il secondo corregge il cambiamento della lingua impostata in seguito all’apparizione dell’errore err99.
Far riconoscere il formato fotografico CR2 a GIMP
Era mio desiderio riuscire a lavorare con GIMP il formato fotografico CR2 (RAW della mia fotocamera Canon 1000D) e sono riuscito a farlo facilmente, grazie a delle info trovate sul forum internazionale di Ubuntu.
Aggiungere nuove slide allo sfondo della scrivania di Ubuntu
Molti di noi hanno inserito sul proprio sfondo della scrivania di Ubuntu un’immagine ‘del cuore’, che più piace o che meglio rappresenta il proprio modo di essere.
TV-Tube, la TV in streaming
Guardare la TV analogica e/o digitale utilizzando i servizi in streaming è ormai più di una moda: è l’evoluzione del broadcasting, e questi servizi che consentono di accedere a tanti palinsesti Web si moltiplicano a macchia d’olio.
Trovata la master key che apre il DRM
Leggendo vari articoli in rete, riguardanti l”hacking’ e il protocollo HDCP, su cui il DRM si pone, pare che quest’ultimo sia stato craccato.
Google Music Store, forse a fine 2010
Sono mesi che Google sta lavorando a Google Music Store, un servizio che dovrebbe essere concorrente ad iTunes e, nelle speranza di Google, anche scalzare iTunes dalla vetta.
La posta prioritaria di Gmail
Leggendo in rete e anche sul blog del mio amico Aldolat, mi sono imbattuto in questo semplice filmato, che spiega come migliorare la visione della propria posta, assegnando ad essa delle ‘priorità’.