Come spesso accade a chi, come me, da una mano a sistemare altri sistemi Linux utilizzando la sola linea di comando, si rende necessario monitorare all’istante cosa accade nel sistema nel quale si stanno apportando delle modifiche o degli aggiornamenti.
L’agilità e la velocità di Mozilla Ubiquity
In questi giorni di vacanza passo un pò di tempo assieme il mio laptop e leggendo i vari feed RSS presenti sul mio Liferea ho provato ad installare il plugin in oggetto.
Fermata speciale all’antipastoteca ‘La voliga’
Dopo aver visitato le svariate mostre, oggi io e la mia famiglia abbiamo deciso ‘di rinfrancar lo spirito’ (e non solo) fermandoci alla mitica ristorazione Antipastoteca di mare ‘La voliga’, a quattro passi da casa dei miei famigliari.
Visita al castello di S.Giusto ed alle sue mostre
Oggi, dopo aver ripreso le forze utilizzate nell’uscita fuori porta di ieri, abbiamo pensato di visitare il castello di S.Giusto, che sovrasta la mia città natale.
Ferragosto a Trieste: niente più fuochi d’artificio!
Il Comune di Trieste ci informa che quest’anno non ci saranno gli inizialmente previsti fuochi d’artificio nella notte di Ferragosto.
Pausa di ferragosto, visita ai due laghi di Fusine
Oggi mi sono preso una giornata completa di svago e pausa riflessiva. Sono andato a ri-visitare, assieme ai miei parenti, i bellissimi laghi di Fusine.
Nella pausa di ferragosto, visitiamo i laghi di Fusine
È stata una bellissima giornata durante la quale io e i miei parenti più stretti abbiamo deciso di visitare questi due splendidi laghi presenti nella nostra Regione.
Salvare su file i comandi locali o remoti del terminale
Leggendo con calma molti post contenuti nei vari aggregatori presenti in rete, mi sono imbattuto in un post interessante che descrive un applicativo di terminale da utilizzare per salvare su di un file i comandi utilizzati da linea di comando durante una sessione locale o addirittura durante una sessione in connessione remota.
Aggiornamento WP alla versione 2.8.4
Essendo un aggiornamento di sicurezza, ho provveduto a farlo con immediatezza la fine di eliminare le falle esistenti nel CMS.
Nella pausa di ferragosto, visitiamo i laghi di Fusine
È stata una bellissima giornata durante la quale io e i miei parenti più stretti abbiamo deciso di visitare questi due splendidi laghi presenti nella nostra Regione.
In italia i modem router restano aperti per dimenticanza?
Durante tutti gli spostamenti avvenuti in questi giorni e alle dimostrazioni fatte ad amici e parenti sul sistema operativo Open Source, ho avuto l’occasione di notare con molta attenzione che il mio applicativo di rete WIFI/LAN ‘WICD Network Manager’ rilevava tantissimi modem/router WIFI, presenti nella zona, a volte non protetti con idonee chiavi di cifratura.
Primi passi con VIM editor
Sin dall’inizio ho preferito usare un editor da linea di comando, in modo tale da riuscire a lavorare su ogni tipo di sistema Linux, locale o remoto che sia. Attualmente ho installato la versione 7.1.138, alla quale ho provveduto a configurare la localizzazione in lingua italiana e altre cosucce interessanti.