Archivi Tag: Radioamatori

Aggiungere un servizio APRS alternativo ai propri hotspot pi-star pi-direct e DVSwitch

Continuando a dare assistenza alle diverse richieste pervenute attraverso i vari social network, assieme ad alcuni amici  abbiamo pensato di sperimentare un semplice script per gestire facilmente la posizione geografica (APRS), da un sistema linux.
La richiesta di poter utilizzare una soluzione alternativa da quella esistente (ad esempio negli hotspot pi-star e nei server DVSwitch, connessi alla rete DMR BrandMeister), è stata generata dalla sospensione temporanea del flusso dati APRS dai master server di BM verso la rete APRS-IS mondiale.

08Gen/25

Aggiornamento 3.996 del client USRP per l’accesso al DVSwitch

DS5QDR Heonmin Lee  ha creato (da diverso tempo) questa applicazione grafica riferendosi al precedente programma python pyUC, che è un semplice programma front-end GUI (con interfaccia grafica), per gestire l’accesso alle reti digitali dei Radioamatori, direttamente dal proprio PC.

14Nov/24

Serata tecnica sui NanoVNA di ARI Cinisello Balsamo – relatore Corrado IU2JFG

In questo breve articolo che ho desiderato rendere disponibile a tutti, desidero complimentarmi per l’ottima serata tecnica realizzata dalla sezione ARI di Cinisello Balsamo. Relatore della serata, Corrado IU2JFG.

26Ott/24

Come installare facilmente un YSF Reflector e un YSF Bridge verso la rete BM

Nell’ottica di promuovere le sperimentazioni con il software open source (leggendo anche i precedenti articoli presenti in questo sito), gli appartenenti al Team italiano BM 2222 hanno desiderato aiutare tutti quei Radioamatori che ci hanno chiesto informazioni riguardanti l’installazione e l’attivazione di un nuovo YSF Reflector e del servizio YSF Bridge, per connettere il YSF Reflector alla rete DMR di BrandMeister.

18Ott/24

QUANSHENG UV-K5 (8) – Trasformazione della radio in apparato da base

Ho ritenuto doveroso scrivere questo articolo utilizzando le informazioni originali tradotte dal suo canale YouTube, per informarvi che il radioamatore Paul OM0ET ha effettuato un lavoro incredibile, ovvero quello di trasformare questa radio portatile in un apparato radio da base fissa.

12Ott/24

Pubblicazione della versione BETA del firmware OpenGD77 con funzione roaming

Il 9 ottobre il gruppo di lavoro del bravo programmatore Roger Clark VK3KYY ha pubblicato un nuovo post sul forum OpenGD77.com, annunciando la bella notizia.
Da oggi è disponibile una nuova versione beta del firmware, da caricare nei nostri apparati DMR Radioddity, Retevis e delle altre marche supportate.

23Set/24

Gestione degli hotspot e ripetitori da Android con la API Key di BM

Con questa ulteriore possibilità, viene dato un nuovo modo gratuito per poter controllare in mobilità i propri sistemi radio connessi alla rete DMR di BrandMeister. Questa modalità renderà molto più semplice il controllo e la configurazione remota dei ponti ripetitori a tutti i sysop e ai proprietari di hotspot pi-star (simplex e duplex).