Recuperare o cancellare i vostri file con foremost
Leggendo i vari post, sono venuto a conoscenza dell’esistenza di questo semplice applicativo che permette di recuperare o cancellare in modo definitivo i vostri file.
Leggendo i vari post, sono venuto a conoscenza dell’esistenza di questo semplice applicativo che permette di recuperare o cancellare in modo definitivo i vostri file.
Oggi sono andato a leggere l’intervista in oggetto e ho pensato che se molti docenti seguissero quanto ha già fatto questo docente a Gela, presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Statale ‘Ettore Majorana’, allora l’Open Source e Linux sarebbe già presente negli altri istituti statali dello Stato.
leggendo in rete questo interessante articolo presente sia sul blog di DeathLord che su Ispirazioni informatiche, mi è venuto il desiderio di provare. Trovate tutte le istruzione all’interno degli articoli.
ognuno di noi avrà certamente installato dei plugin, localizzazioni in lingua italiana e quant’altro sul proprio browser Firefox.
Bene, avrete notato che Firefox ad ogni installazione vi fa sempre attendere pochi secondi prima di permettere l’installazione del nuovo plugin.
Molti dei programmi proposti si possono scaricare normalmente anche attraverso il gestore dei pacchetti; ce ne sono di molto interessanti che non sono presenti sul vostro PC a meno che non non attiviate la elezione dei pacchetti di terze parti.
La soluzione è molto semplice. In tutte le distribuzioni Linux è presente il pacchetto w3m che ci permette di navigare da terminale.
io uso da qualche tempo questo semplice applicativo per condividere vari file con dei miei amici.
Oggi, accendendo il PC, la versione 0.44 avvisava della presenza dell’aggiornamento della versione 0.6.405 .
Direttamente dal sito di l3on (Leo Iannacone), ecco un bellissimo video da lui realizzato e pubblicato su YouTube. Tante belle foto, accompagnate da una musica conosciuta da molti.
Volendo tenere sempre sotto controllo ciò che avviene sia sulla macchina locale che su quella remota, si può utilizzare il simpatico programma grafico SecPanel (Secure Panel).
L’applicativo UNetbootin, installa qualsiasi tipo di sistema operativo utilizzando una semplice pen-disk USB. Come fare?
molti di voi mi hanno chiesto di conoscere la data esatta del rilascio finale della versione 8.10 di Ubuntu Intrepid Ibex.
navigando in rete ho potuto vedere forse uno dei web statati più belli, dedicati al software libero.
Sto parlando dell’Istituto d’Istruzione Secondaria ‘Ettore Majorana’ di Gela.