Fldigi, un ottimo programma per Radioamatori
Ho trovato un bellissimo e semplice programma da utilizzare per gestire le ricetrasmissioni in multi-modo, si tratta di Fldigi.
Ho trovato un bellissimo e semplice programma da utilizzare per gestire le ricetrasmissioni in multi-modo, si tratta di Fldigi.
dopo avervi parlato giorni fa dell’uscita della versione beta di Hardy Heron 8.04, ho iniziato a fare delle prove a casa e in ufficio con il live CD i386.
credo che a molti di voi sarà capitato più volte, essendo sempre in giro al lavoro con il vostro fedele portatile, di dover ricevere o inviare un fax a qualcuno con una certa urgenza, in quanto ci sono ancora molte aziende e privati che non utilizzano correttamente la posta elettronica!
Mozilla Foundation ha da poco rilasciato una nuova release per il diffusissimo browser Mozilla Firefox, giunto ormai alla release 2.0.0.7. La più recente versione del software risolve un insidioso problema relativo al plug in per QuickTime.
leggendo un articolo su Protocollo Informatico a questo link, è ora chiaro il modo nel quale la nota casa produttrice offra linux Ubuntu su i suoi PC.
potete aggiornare la vostra versione utilizzando direttamente le repository di Synaptic o con un semplice uso di apt-get
leggendo sul blog ‘LINUX PIRATES’ di reve51, c’è un interessante articolo sul software in oggetto.
sono andato a dare un’occhiata sul sito di Wubi, un nuovo sistema d’installer, per riuscire a migrare a Linux Ubuntu, direttamente da dentro la piattaforma di M$ Win.
sono felice di annunciarvi che anche ATI ha fatto il fatidico passo; finalmente un aiuto per l’installazione dei driver della vostra scheda video ATI, direttamente sul loro wiki.
è proprio così! Non si può fermare la libertà, lo dice il team di Firefox creatore del noto browser open source.
dopo aver seguito un’accesa discussione sulla ML di ubuntu-it e aver provato di persona il programma, vi segnalo il link dove poterlo scaricare.
Il sito web è quello del pinguino ruggente (roaring Penguin); in questo sito troverete anche altre informazioni riguardanti il pacchetto in oggetto.
desidero informarvi dell’uscita dei pacchetti del kernel linux in oggetto.
Io li sto usando già da molti mesi sul mio fido laptop, un Acer Aspire 1670 ‘maggiorato’ e devo dire che mi sto trovando molto bene.