E’uscita la RC1 di Beryl 0.2.0 – Provate ad installarlo…
Nella pagina delle news, a questo link, è possibile controllare cosa offre in + questa nuova versione ed accedere alla pagina di download del codice.
Nella pagina delle news, a questo link, è possibile controllare cosa offre in + questa nuova versione ed accedere alla pagina di download del codice.
La norma tecnica UNI CEI ISO/IEC 26300, pubblicata in questi giorni come adozione nazionale della norma ISO/IEC 26300, rappresenta il capitolo finale di un lungo percorso che ha portato per la prima volta alla definizione, in ambito normativo, di uno standard universale per i documenti elettronici
per provare ad installare Beryl su qualsiasi sistema Linux, andate nel Wiki del sito principale di Beryl
Evitare lo stress nel mantenere un blog è fondamentale, perché permette di garantire una caratteristica fondamentale per la riuscita di un sito internet; la continuità / qualità degli aggiornamenti.
In realtà i punti che seguono non sono regole vere e proprie ma alcune semplici riflessioni venute alla luce con l’esperienza e con riscontri pratici dopo la pubblicazione di centinaia di articoli nel corso degli anni. Voglio condividerle.
dal sito di PC Open, ecco le ultime news sul noto browser che anch’io utilizzo su tutte le piattaforme software dei miei PC.
come fare per migrare la posta di Thunderbird da Win a Ubuntu? Beh, io l’avevo già fatto l’anno scorso e ho deciso di scriverlo sul blog.
Performancing è un software realizzato per Firefox; è un editor per blog e dopo essere stato installato come plug-in si trova già all’interno del tuo browser Firefox. E’ facile da utilizzare…
Kexi può connettersi a differenti DBMS, tra cui ricordiamo MySQL e PostgreSQL ma può lavorare tranquillamente anche senza di essi.
Desidero proporvi un articolo preso dal blog di Marco Boneff (http://marco.boneff.ch). In questo articolo spiega su come usare Tracker all’interno di Ubuntu; l’ho trovato molto interessante e facile da applicare. Inizia cosi:Leggi ancora…
AcetoneISO è un tool che funziona preferibilmente con KDE 3.5.x ma non dovrebbe aver problema a girare con GNOME.
Installare Xgl e Beryl in Kubuntu o Ubuntu Edgy Eft è semplice. Iniziare a farlo funzionare non sarà molto complicato, ma comunque con questo how-to vi risulterà più facile.
Dopo un breve periodo di pausa dall’ultima release stabile, il team di sviluppo di Ubuntu ha reso disponibile la prima versione alfa di Ubuntu 7.04 ‘Feisty Fawn’.